Headout logo. Link to home.
Aiuto
Le migliori cose da fare a Salerno

Biglietti Paestum

Dal ben conservato Tempio di Hera agli intricati dettagli della tomba del tuffatore, il Parco Archeologico di Paestum preserva il ricco patrimonio culturale e le conquiste artistiche di un'antica civiltà.

4.7/5

Oltre 33 viaggiatori amano questa esperienza

Scopri cosa dicono

Panoramica

Biglietti Paestum: tutto quello che devi sapere

Biglietti Paestum
Tourists exploring Paestum Archaeological Site with guide in Salerno, Italy.
Women at Paestum Archaeological Site with guided tour
People with guided tour at Paestum Archaeological Site
Temple of Athena ruins at Paestum archaeological site, Campania, with ancient columns and clear sky.
Paestum ancient Greek ruins with columns and archaeologist guiding a tour in Salerno, Italy.
Paestum archaeological site ruins with ancient Greek temples, guided tour in Salerno, Italy.
Ruins of Paestum at Paestum Archaeological Site
Paestum Archaeological Park, Temple of Poseidon with ancient columns and ruins.
Tomb of the Diver fresco at Paestum archaeological site, Salerno, Italy.
Cancellazione gratuita
Conferma istantanea
2 di più
  • In un piccolo gruppo, impara a conoscere la vita dei primi greci dalla tua guida archeologa con cuffie dedicate incluse.

  • Salta la Coda e visita le rovine che ospitano i templi dorici di Nettuno, Giunone e Atena, l'anfiteatro, il foro e i mercati.

  • Fai un salto al Museo Archeologico Nazionale per ammirare le pittoresche opere d'arte della Magna Grecia.

  • Scegli tra il Tour guidato in inglese, francese, italiano, tedesco o spagnolo. Opta per un tour privato personalizzato a Paestum per un'esperienza di esplorazione su misura.

  • Curiosità: i templi sono così ben conservati che sono stati utilizzati come modelli per la ricostruzione di altri templi greci antichi, tra cui il Partenone di Atene.

Altri dettagli

  • In un piccolo gruppo, impara a conoscere la vita dei primi greci dalla tua guida archeologa con cuffie dedicate incluse.

  • Salta la Coda e visita le rovine che ospitano i templi dorici di Nettuno, Giunone e Atena, l'anfiteatro, il foro e i mercati.

  • Fai un salto al Museo Archeologico Nazionale per ammirare le pittoresche opere d'arte della Magna Grecia.

  • Scegli tra il Tour guidato in inglese, francese, italiano, tedesco o spagnolo. Opta per un tour privato personalizzato a Paestum per un'esperienza di esplorazione su misura.

  • Curiosità: i templi sono così ben conservati che sono stati utilizzati come modelli per la ricostruzione di altri templi greci antichi, tra cui il Partenone di Atene.

da
39,50 €
Ancient Greek temples at Paestum, Italy, with tourists exploring the historic site.
Family boarding fast train from Pisa Airport to Florence Santa Maria Novella Station
The Second Temple of Hera at Paestum
Ancient Greek temples at Paestum Archaeological Park, Italy, showcasing Doric columns.
Diver's Tomb painting in Paestum, Italy, depicting a man diving.
Ancient Greek temples at Paestum, Italy, accessible via train from Naples with skip-the-line tickets.
Temple of Athena at Paestum with tourists exploring ancient ruins in Salerno, Italy.
Ancient Greek ruins at Park of Paestum, Italy, with Doric columns and lush greenery.
Remains of the ancient Ekklesiasterion of Paestum.
Tourist exploring ancient ruins at Archaeological Park of Paestum, Italy.
Visitors exploring ancient Greek ruins at Paestum Archaeological Park, Italy.
Conferma istantanea
Durata flessibile
1 di più
  • Visita i tre templi principali del sito dedicati agli dei Atena, Poseidone e, quello più antico che ricorda il Partenone, a Era.

  • Osserva la Tomba del Tuffatore, scoperta nel 1968, con affreschi unici, un raro esempio di pittura greca antica.

  • Esamina le mura difensive ancora esistenti e che forniscono preziose indicazioni sulla pianificazione strategica della città.

  • Curiosità: fondata da coloni greci intorno al 600 a.C., Paestum fu originariamente chiamata Poseidonia in onore del dio greco del mare.

Altri dettagli

  • Visita i tre templi principali del sito dedicati agli dei Atena, Poseidone e, quello più antico che ricorda il Partenone, a Era.

  • Osserva la Tomba del Tuffatore, scoperta nel 1968, con affreschi unici, un raro esempio di pittura greca antica.

  • Esamina le mura difensive ancora esistenti e che forniscono preziose indicazioni sulla pianificazione strategica della città.

  • Curiosità: fondata da coloni greci intorno al 600 a.C., Paestum fu originariamente chiamata Poseidonia in onore del dio greco del mare.

da
48 €

Consigli per fare la scelta giusta

Informazioni su: Parco archeologico di Paestum

Il Parco Archeologico di Paestum, situato nella regione Campania, ospita splendide rovine greche e romane, tra cui il Tempio di Hera e il Tempio di Atena, straordinariamente conservati. Grazie allo status di Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO e alla sua vicinanza alla Costiera Amalfitana, è una destinazione imperdibile per gli amanti della storia e per i viaggiatori che esplorano il ricco patrimonio culturale del Mediterraneo.


Località
Capaccio,84047, 84047 Capaccio Paestum SA, Italy
Ideazione
Colonists from Sybaris and/or Troezen
Visitatori l'anno
2700000
Tempo di attesa
30-60 mins (alta stagione), 0-30 mins (bassa stagione)
Stato UNESCO
1998
Lo sapevi?

Parco archeologico di Paestum: perché è da vedere?

Pianifica la tua visita

I nostri ospiti amano Headout

Jeremie Bernard
FR

Jeremie

5/5
Francia
Ci è piaciuto molto visitare Paestum. È stata una scoperta meravigliosa con una visita guidata condotta da Mario, che è un'ottima guida. Grazie mille a Mario.
Daniela Cerboni
IT

Daniela

5/5
Italia
La guida (Ivan) è un archeologo esperto, che ha lavorato per diversi anni nel sito di Paestum effettuando degli scavi per conto dell'Università di Salerno. Ci ha spiegato molte cose che una normale guida non copre durante la visita e ci ha fatto appassionare al sito di Paestum e alla sua storia.
Flavio Sartori

Flavio

5/5
Puntualità orario giro turistico. La guida (Francesca di Askos) ha completato le notizie turistico-archeologiche del sito con aneddoti e tante risposte alle interessanti domande dei piccoli studenti.
Cristina Alonso González

Cristina

5/5
Rovine meno conosciute ma impressionanti, altrettanto se non più di Pompei ed Ercolano, bellissimi templi di epoca greca, incredibili.
Diana Cianciusi
CA

Diana

5/5
Canada
Una volta che ci siamo incontrati nel luogo designato, la guida si è occupata di tutti i biglietti in loco. La visita guidata al museo prima di recarsi ai templi ha fornito un buon contesto prima di recarsi ai templi (e in un luogo fresco). La guida in inglese è stata eccellente, ha toccato i punti importanti con spiegazioni storiche e architettoniche, evitando di vagare da soli con questo caldo estremo.
Christian Dykhuizen

Christian

5/5
Guida molto competente, si è presa il tempo di spiegare le cose in dettaglio e non ci siamo sentiti affrettati. Ci ha raccontato molti dettagli "bonus" che non avreste mai sentito o letto se aveste fatto un tour autoguidato. Ha risposto con gentilezza alle domande di alcuni altri turisti, le cui risposte erano praticamente di dominio pubblico, e ha ripreso rapidamente l'argomento principale senza deragliare. È stata una grande esperienza e ne è valsa la pena!
Claudia Mojica Reyes
CL

Claudia

5/5
Cile
Eccellente la nostra guida, molto bello che sia un piccolo gruppo, il posto ha molta storia. Avremmo preferito che fosse in spagnolo.
Download app section background

Abbiamo servito oltre 40 milioni di ospiti e lavoriamo per far sì che le tue esperienze siano sempre eccezionali.

Oltre 40 milioni di

utenti soddifatti che hanno usufruito di 10.000 esperienze

Nei media

Raccomandata dai migliori brand e onnipresente nelle liste delle applicazioni più gettonate in ambito turistico

Supporto Clienti 24 giorni su 24, 7 giorni su 7

Hai dei dubbi? Chatta dal vivo con esperti locali in qualsiasi momento della giornata