




Assisti a uno spettacolo che mescola abilmente commedia e sentimenti nel capolavoro di Mozart, Le nozze di Figaro, al leggendario Metropolitan Opera House.
Ideale per
Chi ama l'opera lirica | Chi adora la musica classica | Fan di Mozart
Le nozze di Figaro è un'opera buffa composta dal leggendario Wolfgang Mozart nel 1786. L'opera ha anche un libretto italiano che è stato scritto da Lorenzo da Ponte, il poeta italo-americano. L'opera fu presentata per la prima volta a Vienna, al Burgtheater, nel 1786. Il libretto dell'opera è ispirato alla commedia teatrale La folle giornata o Il matrimonio di Figaro (La folle journée, ou le Mariage de Figaro), scritta da Pierre Beaumarchais, orologiaio e drammaturgo francese. L'opera causò uno scandalo all'epoca per via della rappresentazione un po' oscena che dava della società del XVIII secolo. Le sue incantevoli composizioni rappresentano alla perfezione il complicato mondo in cui si svolge il racconto. L'opera racconta con eleganza la grande tensione tra i sessi e le diverse classi sociali. La produzione di Sir Richard Eyre si avvale della straordinaria direzione d'orchestra di Joana Mallwitz, al suo debutto al Met, e di uno straordinario doppio cast che rende quest'opera imperdibile.
La storia
Le nozze di Figaro racconta in modo comico ma tenero il viaggio di nozze di Figaro, un abilissimo valletto, e la sua promessa sposa, la scaltra cameriera Susanna. I due si destreggiano tra le complessità dell'amore e della lealtà nel contesto storico offerto dalla società del XVIII secolo. Ma ricorda che nulla è così semplice come sembra in questa frizzante commedia da salotto.
Questi biglietti non possono essere cancellati o riprogrammati.
** Dettagli dello spettacolo**
Genere: opera
Pubblico: consigliato a partire dai 5 anni
Nome del teatro : Metropolitan Opera House
Servizi: bagni, bar, guardaroba, fontana di acqua potabile, negozio di souvenir, aria condizionata, deposito bagagli, ristorante
Accessibilità: accessibilità per sedie a rotelle, i cani guida sono ammessi, assistenza per chi ha problemi di udito, accesso senza gradini, servizi igienici accessibili
Codice di abbigliamento: smart-casual
Cast e troupe
Ruoli principali: Joana Mallwitz, Federica Lombardi, Jacquelyn Stucker, Olga Kulchynska, Rosa Feola, Marianne Crebassa, Emily D'Angelo, Elizabeth Bishop, Joshua Hopkins, Adam Plachetka, Michael Sumuel, Luca Pisaroni, Maurizio Muraro
Produzione: Richard Eyre
Coreografa: Sara Erde
Compositore: Wolfgang Amadeus Mozart
Informazioni aggiuntive
-
Ricorda che gli occhiali da opera o il binocolo possono migliorare la tua esperienza, soprattutto se decidi di sedere in balcone o nei piani superiori.
-
Vi saranno telecamere operative durante gli spettacoli del 22 e 26 aprile per la serie di trasmissioni cinematografiche Live in HD del Met.
-
La maggior parte dei teatri è climatizzata tutto l'anno, quindi può fare un po' freddo. Porta con te una giacca leggera per sicurezza.
-
Accomodati per assistere all'opera e ricorda di avere un comportamento rispettoso, evita di parlare e non usare il telefono durante lo spettacolo.
-
-
Riceverai un'e-mail di conferma dell'acquisto.
-
Riceverai i biglietti elettronici via e-mail entro 3 ore dal momento della prenotazione. Puoi accedere ai biglietti facendo clic sul link presente nell'e-mail.
-
Se prenoti i biglietti con più di 14 giorni di anticipo, li riceverai 14 giorni prima della data dello spettacolo.
-
Il giorno dello spettacolo, il biglietto può essere presentato all'ingresso in formato digitale insieme a un documento d'identità valido completo di foto.
-
Ti ricordiamo che la maggior parte dei teatri non consente l'ingresso dopo l'orario di inizio dello spettacolo e ti consigliamo di arrivare in sala con 10-15 minuti di anticipo.
-
Gli orari degli spettacoli possono subire variazioni ogni settimana/mese. Ti consigliamo di consultare gli orari degli spettacoli per la data che preferisci nella fase successiva della prenotazione.
-