




Aperto oggi
Visita in autonomia
Audio-guida
Biglietti digitali
Approfitta dell'ingresso prioritario alle cappelle con una fascia oraria riservata per una visita autonoma.
-
Salta le lunghe file ed entra nelle Cappelle Medicee nella fascia oraria che hai prenotato.
-
Scopri la Sagrestia Nuova, la Cappella dei Principi e molto altro ancora durante il tour autonomo dell'ultima dimora della famiglia Medici.
-
Ammira i capolavori di Michelangelo nella Sagrestia Nuova ed esplora le tombe decorate della famiglia Medici nel grande mausoleo.
-
-
Ingresso Salta la Coda per le Cappelle Medicee
-
App gratuita dell'audioguida da scaricare sullo smartphone.
-
-
Guida locale
-
Trasferimenti in hotel
-
Questi biglietti non possono essere cancellati o riprogrammati.
Come raccogliamo le recensioni?
Cosa dicono i nostri clienti
James
gen, 2025Prenotazione verificata
È stato facile entrare - tuttavia, potrebbe non essere stato necessario un biglietto skip the line quando siamo stati lì a Capodanno - in molti periodi dell'anno potrebbe essere affollato, ma controllate - potrebbe essere sufficiente un biglietto normale. In ogni caso, questo biglietto è stato facile e ha garantito un'esperienza piacevole.Elisabet
apr, 2025Prenotazione verificata
La cupola è impressionante non appena si entraEnrique
mar, 2025Prenotazione verificata
La mostra e il trattamento del personale del museoJaffrennou
apr, 2025Prenotazione verificata
Heinrich
apr, 2025Prenotazione verificata
La Cripta: I segreti sotto le cappelle
Il tour inizia dalla cripta medicea, dove potrai scoprire storie interessanti sulla vita dei Medici. Si tratta dell'ultimo luogo di riposo della famiglia Medici e offre spunti di riflessione su come vivevano e sui misteri che aleggiano sulle loro morti.
La Sagrestia Nuova di Michelangelo
Progettata da Michelangelo, la Sagrestia Nuova è un'aggiunta del XVI secolo alla basilica, creata in onore dei membri della famiglia Medici. Durante la visita scoprirai come Michelangelo abbia combinato architettura e scultura per illustrare la sua visione dell'esistenza umana. Sebbene Michelangelo abbia lasciato la cappella incompiuta nel 1534, l'opera rimane comunque una testimonianza del suo genio.
Cappella dei Principi: un grande mausoleo
Termina la visita alla Cappella dei Principi, un magnifico mausoleo ottagonale, decorato con pietre preziose e marmi pregiati. Sotto una grande cupola, la cappella testimonia tutta la ricchezza e l'influenza della famiglia Medici.
Restrizioni e divieti
-
Capi di abbigliamento come top senza maniche, pantaloncini e minigonne non sono ammessi.
-
Non sono ammesse borse, valigie e zaini di grandi dimensioni.
-
Il consumo di cibo e bevande non è consentito all'interno delle cappelle.
-
È vietato fare foto all'interno delle cappelle medicee.
Accessibilità
- Questo tour è accessibile alle persone in sedia a rotelle.
Note aggiuntive
-
Vestiti in modo appropriato coprendo spalle e ginocchia, altrimenti non potrai entrare.
-
Le cappelle sono dotate di servizi igienici, compresi quelli accessibili alle persone in sedia a rotelle. Sono disponibili anche fasciatoi.
-
È inoltre disponibile un numero limitato di armadietti per riporre i propri effetti personali. Se vuoi utilizzarli, devi lasciare una cauzione di 1 € che ti verrà restituita all'uscita.
-
Nella libreria, che trovi nei pressi dell'uscita, troverai guide multilingue del museo, pubblicazioni d'arte e souvenir.
-
-
Riceverai immediatamente un'e-mail con il voucher.
-
Presentati al punto di riscatto 15 minuti prima dell'orario previsto per l'esperienza per evitare ritardi.
-
Apri il voucher sul tuo smartphone e mostralo al punto di riscatto insieme a un documento d'identità valido completo di foto.
Punto di riscatto del biglietto
- Consulta il voucher finale che riceverai via e-mail per ottenere informazioni sul punto d'incontro e altre istruzioni specifiche.
-