




Aperto oggi
Visita in autonomia
Tour guidato
Biglietti digitali
- Visita il Passetto di Borgo, un passaggio nascosto con secoli di storia, e percorri lo stesso sentiero che i papi usavano come via di fuga.
- Entra a Castel Sant'Angelo e visita con calma la sua terrazza, gli appartamenti papali e le esibizioni di armi qui conservate. Accedi a una splendida vista della basilica di San Pietro e del fiume Tevere dalla terrazza e lasciati incantare dalla bellezza della statua dell'Arcangelo Michele.
- Aggiungi un tour guidato al Passetto di Borgo, scopri i segreti papali e le inquietanti leggende associate a questo passaggio.
- Ingresso a orario prestabilito al Passetto di Borgo
- Ingresso rapido a Castel Sant'Angelo
- Guida professionista per il Passetto di Borgo (come da opzione selezionata)
- Guida che parla inglese o spagnolo (come da opzione selezionata)
Questi biglietti non possono essere cancellati o riprogrammati.
Questo biglietto ti permette di visitare zone strategiche che hanno fatto la storia di Roma, evitare le code per i biglietti e ti fornisce una guida per attraversare i passaggi segreti.
Guida introduttiva
Dal cancello all'angolo di Piazza della Città Leonina, si entra nel Passetto di Borgo, un ingresso nascosto al corridoio che collega il Vaticano con Castel Sant'Angelo.
Cosa ti aspetta
Passetto di Borgo
Percorri il corridoio lungo 800 metri e fermati ad apprezzare il suo design e le opere di ingegneria progettate per resistere agli attacchi. Se scegli di partecipare a un tour guidato attraverso il passaggio, potrai ascoltare le storie della famosa fuga di Papa Clemente VII attraverso questo percorso durante il Sacco di Roma del 1527.
Verso la fine del percorso sbucherai tra le mura della fortezza di Castel Sant'Angelo.
Castel Sant'Angelo
Originariamente costruito come mausoleo per l'imperatore Adriano nel 135 d.C., Castel Sant'Angelo si è evoluto nel corso dei secoli diventando prima una fortezza, poi un rifugio papale e infine una prigione. Oggi è un museo in grado di raccontare quasi 2.000 anni di storia, architettura e potere romano. Passeggiando per le camere papali potrai apprezzare le opere di artisti rinascimentali come Girolamo Siciolante da Sermoneta e Perin del Vaga. Vedrai le prigioni dove venivano torturati i prigionieri nel Medioevo mentre scendi attraverso la corte di Alessandro VI. Infine, puoi visitare il Mausoleo di Adriano, un luogo che in origine ospitava le urne funerarie degli imperatori romani.
Cosa portare
- Mostra un documento d'identità con il tuo nome e cognome alla biglietteria per confermare la prenotazione.
Restrizioni e divieti
- Non è permesso portare borse di grandi dimensioni e animali domestici.
Accessibilità
- Questa esperienza non è accessibile alle persone in sedia a rotelle.
-
Riceverai immediatamente un'e-mail con il voucher.
-
Apri il voucher sul cellulare e mostralo insieme a un documento d'identità valido munito di foto al punto di riscatto.
-
Ti preghiamo di arrivare al punto di riscatto 15 minuti prima dell'orario previsto per la visita per evitare ritardi.
Punto di riscatto del biglietto
- Controlla il voucher finale che riceverai via e-mail per ottenere informazioni sul punto di riscatto e altre istruzioni specifiche.
-