




Durata
Scopri i segreti della cucina italiana imparando a preparare diversi tipi di pasta e degustando vino in una casa locale ad Alghero, in Sardegna.
-
Durante la lezione in piccoli gruppi, imparerai a preparare la pasta fresca sarda, dai ravioli fino ai malloreddus e alle tagliatelle, e assaporerai i frutti del tuo lavoro.
-
Impara le tecniche tradizionali con questa esperienza pratica, con la guida di esperti in inglese e italiano.
-
Gustati un aperitivo e sorseggia il vino dei vigneti di Cannonau e Vermentino, il tutto nell'intramontabile casa di campagna in stile campidanese di Irene.
-
Curiosità: Su filindeu è un piatto di pasta poco conosciuto che viene preparato in Sardegna. In questa ricetta, sottili fili di pasta vengono bolliti nel brodo e conditi con formaggio grattugiato.
-
-
Lezione di cucina di 3 ore
-
Chef che parla inglese e italiano
-
Tutti i materiali richiesti
-
Antipasti
-
Acqua e vino
-
Questi biglietti non possono essere cancellati o riprogrammati.
La cucina di Irene ad Alghero
Quando arriverai nella pittoresca casa di Irene, potrai vedere subito la bellissima cucina. Irene ti mostrerà gli ingredienti che verranno utilizzati, spiegandoti le loro origini e la loro importanza nella cucina sarda.
Inizia il tuo corso di cucina di 3 ore imparando a fare la pasta da zero. Irene ti guiderà nel processo, mostrandoti la giusta consistenza dell'impasto e come stenderlo. Imparerai poi a modellare la pasta in diversi tipi, come ravioli, malloreddus e tagliatelle, e imparerai a conoscere la loro consistenza e il loro sapore unici.
Scopri la cultura locale
Mentre cucinerai, Irene condividerà storie e approfondimenti sulla cultura alimentare sarda, compresi gli ingredienti locali e le tecniche di cottura tradizionali. Ti servirà anche un piccolo aperitivo, permettendoti di fare una pausa e di assaporare i diversi sapori della regione. Una volta che la pasta è pronta, preparerai il sugo. Scopri i consigli per adattare il condimento ai tuoi gusti e ricreare il piatto a casa.
Buon appetito, chef!
Infine, siediti e goditi i frutti del tuo lavoro. Abbina il tutto a un vino ottenuto da uve Cannonau e Vermentino coltivate localmente. Andrai via con una conoscenza approfondita delle tradizioni culinarie della regione e con le competenze necessarie per preparare la pasta fresca a casa.
Restrizioni e divieti
- A causa delle restrizioni vigenti, gli animali domestici non possono partecipare a questa esperienza.
Questa attività non è adatta agli ospiti con allergie agli animali.
Informazioni aggiuntive
-
Servizi: Accessibilità alle sedie a rotelle, parcheggio.
-
Si consiglia di indossare scarpe e vestiti comodi.
Orari
-
Tutti i giorni: alle 11:00 e alle 17:30
-
Controlla la pagina dedicata per conoscere le date disponibili.
-
Riceverai immediatamente un'e-mail con il tuo voucher.
-
Apri il voucher sul tuo dispositivo mobile e mostralo al punto di incontro con un documento d'identità valido munito di foto.
-
Presentati al punto d'incontro 15 minuti prima dell'orario previsto per la tua visita per evitare ritardi.
Punto d'incontro
-
Incontra il tuo host all'indirizzo Strada Cassonedda 10.
-
Indirizzo: Strada Cassonedda, 07040 Olmedo SS, Italia.
Come raggiungere il punto d'incontro
Come arrivare
In auto
- Se vuoi raggiungere il punto d'incontro in auto, prendi la SP42 e poi la Strada Vicinale Cassonedda dall'aeroporto di Alghero.
-