




Visita in autonomia
Conferma istantanea
Biglietti digitali
Ammira i capolavori italiani alla Galleria degli Uffizi e all'Accademia con un unico biglietto e richiedi un upgrade per salire sulla cupola del Brunelleschi.
-
Esplora i tre luoghi più iconici di Firenze con un conveniente biglietto combinato: la Galleria degli Uffizi, la Galleria dell'Accademia e Piazza del Duomoo.
-
Ammira i capolavori degli Uffizi, dall'eterea Nascita di Venere di Botticelli alla drammatica Giuditta che decapita Oloferne di Artemisia Gentileschi.
-
Contempla l'iconico David di Michelangelo ed esplora le sette sale dell'Accademia, tra cui la Gipsoteca, che ospita opere di Bartolini e Pampaloni.
-
Esplora Piazza del Duomo a Firenze, che ospita la cattedrale di Santa Maria del Fiore, il battistero di San Giovanni e il Museo dell'Opera.
-
Richiedi un upgrade per salire sul campanile di Giotto o sulla cupola del Brunelleschi, da cui potrai ammirare un panorama mozzafiato.
-
-
Ingresso alla cattedrale di Santa Maria del Fiore
-
Accesso alla cripta di Santa Reparata
-
Accesso al Museo dell'Opera del duomo e al battistero
-
Ingresso con host alla Galleria dell'Accademia
-
Ingresso accompagnato alla Galleria degli Uffizi
-
Ingresso alla Cupola del Brunelleschi (opzionale)
-
Accesso al Campanile di Giotto (opzionale)
-
-
Ingresso alla Terrazza Segreta
-
Guida dal vivo
-
Questi biglietti non possono essere cancellati o riprogrammati.
Come raccogliamo le recensioni?
Cosa dicono i nostri clienti
Keren
apr, 2025Prenotazione verificata
Mi è piaciuto molto poter entrare nel museo senza una lunga attesa. È stato bello vedere David di persona e mi è piaciuta molto la mostra degli strumenti musicali.Victoria
apr, 2025Prenotazione verificata
La mia tappa preferita in assoluto del mio viaggio. Anche se ci sono già stata, David mi fa ancora piangere. A parte il David, il museo ha tantissimi pezzi incredibili che sono un vero e proprio onore dal vivo. Un viaggio a Firenze non è completo senza visitare la Galleria dell'Accademia.Krum
apr, 2025Prenotazione verificata
Molti autori della Galleria degli Uffizi fanno una forte impressione, ma questo non sorprende nessuno. Personalmente, sono rimasto colpito soprattutto dalla Medusa di Caravaggio. La vista dal caffè su Firenze è spettacolare.David
mar, 2025Prenotazione verificata
I nostri biglietti erano per l'ingresso a tempo, saltando tutte le file, e hanno funzionato perfettamente. Siamo stati accompagnati da un ufficio a due isolati di distanza alla linea di ingresso rapido, e ha funzionato perfettamente. Non abbiamo utilizzato una guida all'interno di questo museo, in quanto si tratta di un museo un po' più piccolo e molto facile da gestire. Il risparmio di tempo è valso tutto!Nataša
mar, 2025Prenotazione verificata
Il capolavoro di Michelangelo lascia senza fiato Personale molto cordiale e professionale L'organizzazione del museo è eccellente
Biglietto combo: Galleria degli Uffizi, Galleria dell'Accademia e Duomo di Firenze
Con questo biglietto combinato, potrai visitare tre delle attrazioni più popolari di Firenze a una tariffa speciale. È un'occasione unica, perché ti permette di risparmiare rispetto all'acquisto di biglietti singoli per ciascun sito. Inoltre, grazie all'ingresso a orario prestabilito, potrai saltare le lunghe code che, durante l'alta stagione, possono durare diverse ore. Ti basterà riscattare il voucher presso lo sportello riservato per accedere direttamente e iniziare la visita.
Galleria degli Uffizi
Entra agli Uffizi, dove troverai ad attenderti i più grandi capolavori dell'arte italiana. Passeggia nelle sale costellate da opere di Da Vinci, Botticelli, Michelangelo e tanti altri artisti grandiosi. Visita la Sala del Botticelli e ammira Nascita di Venere e Primavera, due dei più celebri dipinti rinascimentali mai realizzati.
Galleria dell'Accademia
Successivamente, recati alla Galleria dell'Accademia, che ospita l'iconico David di Michelangelo. Oltre a questo incredibile capolavoro, nelle sue sale scoprirai tante altre sculture e numerosi dipinti. Dalla Sala del Colosso alla Sala dei Prigionieri, rimarrai a bocca aperta di fronte alle opere incompiute di Michelangelo e all'impressionante collezione esposta. Infine, per un'esperienza completa, non perdere il Museo degli Strumenti Musicali e il piano dedicato al periodo pre-rinascimentale.
Duomo di Firenze
Dirigiti poi verso la cupola del Brunelleschi, il vero gioiello dello skyline di Firenze. Sali per ammirare la vista panoramica della città e per scoprire il genio architettonico che si cela dietro questo capolavoro. Il design a doppio guscio, ideato da Filippo Brunelleschi, fu rivoluzionario per l'epoca e ancora oggi rappresenta una testimonianza della sua visione architettonica. Questo è il luogo perfetto in cui concludere la tua avventura a Firenze.
Restrizioni e divieti
Duomo di Firenze
- È vietato indossare sandali, copricapi o occhiali da sole.
Galleria dell'Accademia
-
All'interno del museo non è consentito consumare cibo e bevande.
-
Non è presente alcun guardaroba, quindi non sono ammessi bagagli, zaini grandi, caschi e oggetti di dimensioni superiori a 40 x 30 x 18 cm.
-
Non sono ammessi treppiedi e bastoni per selfie.
Galleria degli Uffizi
-
Zaini, oggetti ingombranti e borse di grandi dimensioni devono essere riposti nel guardaroba prima di accedere a determinate aree espositive.
-
Non sono ammessi bastoni per selfie e attrezzature professionali.
-
È vietato consumare cibo e bevande alcoliche.
Accessibilità
Duomo di Firenze
- Sarà necessario salire 463 gradini per raggiungere la cupola del Brunelleschi, 414 gradini per il campanile di Giotto e 150 gradini per accedere alle Terrazze del Duomo, poiché non sono presenti ascensori.
Galleria dell'Accademia e Uffizi
- Sia la Galleria dell'Accademia che gli Uffizi sono accessibili alle sedie a rotelle.
Informazioni aggiuntive
Duomo di Firenze
-
Il Duomo di Firenze chiude alle 15:45 e rimane chiuso di domenica. L'ingresso è gratuito.
-
È necessario indossare indumenti che coprano ginocchia e spalle.
-
L'attrazione può essere visitata in qualsiasi momento entro 3 giorni dalla prenotazione.
Galleria dell'Accademia
-
Gli animali non sono ammessi, a eccezione dei cani guida, dei cani da assistenza e degli animali da terapia certificati.
-
I bambini fino ai 12 anni devono essere accompagnati da una persona adulta.
-
I telefoni cellulari devono essere spenti o in modalità silenziosa.
-
Non è consentito scattare foto con il flash.
-
Una volta fuori dall'attrazione, non è più possibile rientrare.
Galleria degli Uffizi
-
Per motivi di sicurezza, le gallerie dell'Accademia e degli Uffizi possono ospitare solo un numero limitato di persone per ogni turno di visita. Per questo motivo, in una giornata affollata, la tua fascia oraria potrebbe essere leggermente anticipata o posticipata al momento del tuo arrivo.
-
I gruppi sono composti da un massimo di 16 persone (28 per il Giardino di Boboli).
-
Non è consentito accedere in costume da bagno o con abiti troppo succinti.
-
Non è consentito scattare foto con il flash.
-
È consentito scattare fotografie personali a scopo di studio, ma senza flash o supporti aggiuntivi.
-
Riceverai a breve un'e-mail con il tuo voucher.
-
Apri il voucher sul tuo cellulare e mostralo insieme a un documento d'identità valido munito di foto ai punti di riscatto di ogni attrazione.
-
Se hai acquistato biglietti a prezzo ridotto, ti preghiamo di portare con te un documento d'identità valido completo di foto per la verifica. Gli studenti devono esibire un documento d'identità per studenti valido.
-
Ti preghiamo di arrivare 20 minuti prima dell'ora di inizio del tour per evitare ritardi.
Punti di riscatto dei biglietti
Galleria degli Uffizi
-
Riscatta il tuo biglietto alla biglietteria della Galleria degli Uffizi utilizzando la Porta 3.
-
Indirizzo: Piazzale degli Uffizi, 6, 50122 Firenze (FI).
-
Punti di riferimento: la Porta 3 si trova di fronte alla Piazza degli Uffizi, sul lato ovest dell'ala. Una volta ritirato il biglietto, dirigiti verso la Porta 1 e accedi al museo.
-
Cerca il cartello "Persone con prenotazione".
Come raggiungere la Galleria degli Uffizi
Galleria dell'Accademia
-
Riscatta il tuo biglietto presso la biglietteria della Galleria dell'Accademia.
-
Indirizzo: via Ricasoli, 58/60, 50129 Firenze (FI).
-
Punto di riferimento: la galleria dista 1 minuto a piedi dall'Opificio delle Pietre Dure e dal David di Michelangelo.
-
C'è una piccola libreria (Libreria Gozzini) proprio di fronte alla galleria.
Come raggiungere la Galleria dell'Accademia
Cupola del Brunelleschi
-
Riscatta il voucher presso Piazza del Duomo, 50122 Firenze (FI).
-
Accedi dalla Porta della Mandorla, situata sul lato nord della cattedrale.
-