Jardim Zoológico
Ci hanno scelto 37 milioni di turisti
Ti offriamo la migliore esperienza

- Accedi al più grande acquario coperto d'Europa, l'Oceanário de Lisboa, e goditi il panorama di Lisbona con la Telecabina con questi biglietti combo.
- Avvicinati a diversi tipi di coralli, stelle marine, seppie e anfibi. - tutti coesistono pacificamente all'Oceanário di Lisboa.
- Scopri diversi ambienti oceanici: l'Atlantico, la barriera corallina tropicale indiana, l'Oceano Pacifico e molto altro ancora.
- La Telecabina ti porta ad un'altezza di 30 metri sul fiume Tago, con un'ampia vista sulla città sottostante.
- Con un tratto di 1,2 chilometri, la Telecabina collega la Torre Vasco Da Gama a nord con l'Oceanário di Lisboa a sud.
Altri dettagli
- Accedi al più grande acquario coperto d'Europa, l'Oceanário de Lisboa, e goditi il panorama di Lisbona con la Telecabina con questi biglietti combo.
- Avvicinati a diversi tipi di coralli, stelle marine, seppie e anfibi. - tutti coesistono pacificamente all'Oceanário di Lisboa.
- Scopri diversi ambienti oceanici: l'Atlantico, la barriera corallina tropicale indiana, l'Oceano Pacifico e molto altro ancora.
- La Telecabina ti porta ad un'altezza di 30 metri sul fiume Tago, con un'ampia vista sulla città sottostante.
- Con un tratto di 1,2 chilometri, la Telecabina collega la Torre Vasco Da Gama a nord con l'Oceanário di Lisboa a sud.
-
Visita uno degli acquari museali più antichi del mondo, nato dal sogno e dall'ambizione di un principe di scoprire le profondità dell'oceano.
-
Ammira la suggestiva collezione di esemplari marini di Re Carlos I, che si guadagnò il soprannome di "oceanografo".
-
Dai un'occhiata alla "Finestra sull'Oceano", un grande schermo interattivo dove puoi vedere diverse specie marine e conoscere il loro habitat.
-
Non perderti la Sala degli squali, dove potrai scoprire rare specie di squali e imparare informazioni sulla loro biologia.
-
Curiosità: molti degli esemplari dell'acquario, come molluschi, pesci d'acqua dolce e marina, provengono dai pescatori.
Altri dettagli
-
Visita uno degli acquari museali più antichi del mondo, nato dal sogno e dall'ambizione di un principe di scoprire le profondità dell'oceano.
-
Ammira la suggestiva collezione di esemplari marini di Re Carlos I, che si guadagnò il soprannome di "oceanografo".
-
Dai un'occhiata alla "Finestra sull'Oceano", un grande schermo interattivo dove puoi vedere diverse specie marine e conoscere il loro habitat.
-
Non perderti la Sala degli squali, dove potrai scoprire rare specie di squali e imparare informazioni sulla loro biologia.
-
Curiosità: molti degli esemplari dell'acquario, come molluschi, pesci d'acqua dolce e marina, provengono dai pescatori.