Lotta di sumo a Tokyo
Provate l'esperienza della lotta sumo a Tokyo. Scegliete le partite dal vivo o le visite in scuderia. Immergetevi nei rituali e nella cultura con le nostre opzioni di biglietti per un viaggio autentico.
-
Vivi un'esperienza immersiva nel sumo con questo tour guidato di 4 ore in una stalla di sumo e assisti agli allenamenti dei lottatori!
-
Scopri la storia e l'impatto culturale di questo sport giapponese grazie a una guida locale esperta.
-
Mettiti alla prova contro gli esperti lottatori di sumo. Non preoccuparti, si tratta di un combattimento ludico e completamente opzionale!
-
Prepara dei deliziosi ravioli di pollo per il chanko nabe, il piatto caldo dei lottatori di sumo, e gustali con loro.
-
Lo sapevi? La parola "rishiki", usata per indicare i lottatori di sumo professionisti, si traduce vagamente in "uomo forte" in giapponese.
Altri dettagli
-
Vivi un'esperienza immersiva nel sumo con questo tour guidato di 4 ore in una stalla di sumo e assisti agli allenamenti dei lottatori!
-
Scopri la storia e l'impatto culturale di questo sport giapponese grazie a una guida locale esperta.
-
Mettiti alla prova contro gli esperti lottatori di sumo. Non preoccuparti, si tratta di un combattimento ludico e completamente opzionale!
-
Prepara dei deliziosi ravioli di pollo per il chanko nabe, il piatto caldo dei lottatori di sumo, e gustali con loro.
-
Lo sapevi? La parola "rishiki", usata per indicare i lottatori di sumo professionisti, si traduce vagamente in "uomo forte" in giapponese.
-
Scopri la mistica del Sumo con un raro invito per assistere a una sessione di allenamento mattutina a Tokyo.
-
Scopri lo sport nazionale giapponese e il regime di allenamento dei lottatori con una guida che ti accompagnerà durante la sessione.
-
Dai un'occhiata alla vita dei lottatori di sumo e non perdere l'occasione di scattare una memorabile foto di gruppo con loro, noti anche come Rikshi.
-
Lo sapevi? Il Sumo, oggi uno sport moderno, è stato praticato più di 1500 anni fa per intrattenere le divinità scintoiste!
Altri dettagli
-
Scopri la mistica del Sumo con un raro invito per assistere a una sessione di allenamento mattutina a Tokyo.
-
Scopri lo sport nazionale giapponese e il regime di allenamento dei lottatori con una guida che ti accompagnerà durante la sessione.
-
Dai un'occhiata alla vita dei lottatori di sumo e non perdere l'occasione di scattare una memorabile foto di gruppo con loro, noti anche come Rikshi.
-
Lo sapevi? Il Sumo, oggi uno sport moderno, è stato praticato più di 1500 anni fa per intrattenere le divinità scintoiste!
-
Preparati a un'esilarante immersione nel mondo della lotta Sumo in Giappone, una tradizione sportiva che risale a secoli fa.
-
L'imponenza dello stadio del sumo ti stupirà e avrai la possibilità di sederti con la gente del posto, facendo il tifo per i lottatori da un ottimo punto di osservazione.
-
Indosserai una cuffia audio mentre una guida di lingua inglese ti spiegherà le usanze, i rituali e il significato del sumo, assicurandoti di non perdere nemmeno una parola.
-
Sapevi che i lottatori di sumo seguono una dieta speciale? Scegli l'opzione cena e assaggia il famoso "stufato di sumo", il Chanko nabe.
-
Curiosità: i lottatori di sumo vivono in alloggi comuni noti come "heya", dove anche i loro pasti e le scelte di abbigliamento sono strettamente monitorati.
Altri dettagli
-
Preparati a un'esilarante immersione nel mondo della lotta Sumo in Giappone, una tradizione sportiva che risale a secoli fa.
-
L'imponenza dello stadio del sumo ti stupirà e avrai la possibilità di sederti con la gente del posto, facendo il tifo per i lottatori da un ottimo punto di osservazione.
-
Indosserai una cuffia audio mentre una guida di lingua inglese ti spiegherà le usanze, i rituali e il significato del sumo, assicurandoti di non perdere nemmeno una parola.
-
Sapevi che i lottatori di sumo seguono una dieta speciale? Scegli l'opzione cena e assaggia il famoso "stufato di sumo", il Chanko nabe.
-
Curiosità: i lottatori di sumo vivono in alloggi comuni noti come "heya", dove anche i loro pasti e le scelte di abbigliamento sono strettamente monitorati.
-
Visita il mondo della lotta sumo partecipando a un tour con un gruppo piccolo, l'attività perfetta per chi ama questa arte o ha la curiosità di scoprire questo affascinante sport giapponese.
-
Ascolta un'esperta guida locale che ti darà informazioni personalizzate sui programmi, sui rituali e sulle tecniche di allenamento del sumo mentre osservi gli atleti da vicino.
-
Condividi il tè con i lottatori dopo l'allenamento, fai domande e ascolta le storie dei loro incontri per un'esperienza indimenticabile!
-
Assapora uno dei piatti prediletti dai lottatori partecipando a un pranzo a base di chankonabe, il sostanzioso stufato ricco di proteine che gli atleti divorano ogni giorno per mantenere il proprio peso.
-
Forse non tutti sanno che... I lottatori di sumo mangiano fino a 20.000 calorie al giorno. Si tratta di quasi 10 volte la quantità media di calorie assunte da una persona normale!
Altri dettagli
-
Visita il mondo della lotta sumo partecipando a un tour con un gruppo piccolo, l'attività perfetta per chi ama questa arte o ha la curiosità di scoprire questo affascinante sport giapponese.
-
Ascolta un'esperta guida locale che ti darà informazioni personalizzate sui programmi, sui rituali e sulle tecniche di allenamento del sumo mentre osservi gli atleti da vicino.
-
Condividi il tè con i lottatori dopo l'allenamento, fai domande e ascolta le storie dei loro incontri per un'esperienza indimenticabile!
-
Assapora uno dei piatti prediletti dai lottatori partecipando a un pranzo a base di chankonabe, il sostanzioso stufato ricco di proteine che gli atleti divorano ogni giorno per mantenere il proprio peso.
-
Forse non tutti sanno che... I lottatori di sumo mangiano fino a 20.000 calorie al giorno. Si tratta di quasi 10 volte la quantità media di calorie assunte da una persona normale!