




Accedi ai Musei Vaticani, alla Cappella Sistina e alla basilica di San Pietro partecipando a questo tour guidato Salta la Fila che ti mostrerà i luoghi più famosi della Santa Sede.
-
Salta la fila in biglietteria, risparmia 1-2 ore di tempo, visita i Musei Vaticani e la Cappella Sistina con le spiegazioni fornite da una guida locale.
-
Visita le celebri gallerie dei musei, come le Stanze di Raffaello e la Galleria delle carte geografiche, mentre la guida ti narra emozionanti storie nella lingua che preferisci.
-
La guida ti fornirà interessanti dettagli prima di entrare nella Cappella Sistina per apprezzare appieno i leggendari affreschi di Michelangelo, tra cui il Giudizio universale.
-
Fai l'upgrade al tuo biglietto per includere l'accesso alla basilica di San Pietro: scegli tra un ingresso standard e un tour guidato che offre approfondimenti sulla storia di questo sito sacro.
-
Risparmia tempo grazie all'accesso diretto alla basilica di San Pietro attraverso un passaggio segreto della Cappella Sistina che permette di evitare 20 minuti di cammino e una fila di due ore.
-
-
Tour guidato dei Musei Vaticani e della Cappella Sistina con ingresso Salta la Fila
-
Accesso Salta la Fila alla basilica di San Pietro
-
Tour guidato della basilica di San Pietro (come da opzione selezionata)
-
Guida professionista che parla italiano, tedesco, francese, inglese, spagnolo o portoghese
-
Tour semi-privato con un gruppo di massimo 10 persone (come da opzione selezionata)
-
Auricolari
-
-
Mance
-
Ingresso alla cupola di San Pietro
-
Questi biglietti non possono essere cancellati o riprogrammati.
Come raccogliamo le recensioni?
Davide
mar, 2025
Esperienza fantastica, la guida Susanna ci ha fatto immergere in un viaggio affascinante tra opere d'arte e luoghi fantastici , le spiegazioni eccellenti dei periodi storici e degli artisti che le hanno realizzate, hanno creato una meravigliosa atmosfera di coinvolgimento e attenzione che raramente possiamo ritrovare in altre esperienze di visite guidate . Consigliamo vivamente la visita ai musei vaticani, Cappella Sistina e San Pietro se vi trovate a passare da Roma con questa agenzia e se poi avete la possibilità di avere come guida Susanna certamente anche voi vivrete una bellissima esperienza.Marie
mar, 2025
La nostra guida è stata fantastica! Le spiegazioni erano molto chiare e abbiamo apprezzato gli aneddoti. Faremo tesoro dei nostri ricordi di questa visita!Leggi la recensione originale in franceseJulie
mar, 2025
Avevamo una guida favolosa, amichevole, incredibilmente preparata e disponibile. Siamo stati informati per tempo di un cambiamento dell'orario di inizio, poiché la guida originale non era disponibile. Il punto d'incontro era facile da trovare e a pochi passi dall'ingresso dei Musei Vaticani. È stato il tour più costoso che abbiamo prenotato, ma ne è valsa la pena per ottenere il massimo dalla visita.Leggi la recensione originale in ingleseMajastre
feb, 2025
Una visita guidata davvero perfetta e la nostra guida di lingua francese è stata la ciliegina sulla torta: è stata davvero super e molto piacevole e ci ha insegnato molte cose.Leggi la recensione originale in franceseMariano
feb, 2025
La persona che si è occupata di noi è stata molto gentile e molto attenta durante tutto il tour. È molto preparata ed è stato molto piacevole fare un'esperienza con lui, la spiegazione storica che ci ha dato è stata fantastica! Mi è piaciuto molto il tour, è stata un'ottima esperienza per me e mio marito. Anche la signora alla reception è stata molto gentile. Consigliamo vivamente questo tour con questa compagnia, una settimana prima altri membri della famiglia hanno fatto il tour con loro e ci hanno detto che era il miglior tour ed è per questo che l'abbiamo ingaggiato, è stato un vero successo!!!!.Leggi la recensione originale in spagnolo
Queste attrazioni hanno secoli di racconti, leggende e miti da raccontare a chi ha la passione per l'arte e la storia. Una guida locale ti svelerà le controversie e gli intrighi storici che si celano ad ogni angolo e ti aiuterà ad apprezzare appieno l'importanza storica di ogni punto di interesse. Personalizza l'esperienza in base ai tuoi gusti: opta per una visita con un gruppo piccolo, usufruisci di un ingresso Salta la Fila oppure partecipa a un tour guidato della basilica di San Pietro. - Tieni presente che durante l'anno del Giubileo alcune aree dei Musei Vaticani potrebbero essere inaccessibili a causa di cerimonie religiose. Inoltre anche l'ingresso alla basilica di San Pietro potrebbe subire chiusure non annunciate.
Guida introduttiva
Al completamento della tua prenotazione riceverai il tuo biglietto via e-mail, seguito dai dettagli su come raggiungere il punto d'incontro e altre istruzioni.
Cosa ti aspetta
I Musei Vaticani
Entra nei Musei Vaticani, un sito culturale dove arte e storia si fondono per offrire al pubblico tante mostre spettacolari. Le gallerie sembrano estendersi all'infinito e i tesori al loro interno, molti dei quali antichissimi, provengono da ogni angolo del mondo. L'architettura di per sé ti lascerà a bocca aperta, ma hai un'idea di quanto sia importante questo sito dal punto di vista religioso? Diciamo che non farai una semplice passeggiata in un museo qualsiasi.
Dettagli
-
Stanze di Raffaello: qui troverai degli stupendi affreschi, tra cui La Scuola di Atene.
-
Galleria delle carte geografiche: un corridoio con mappe dettagliate risalenti al XVI secolo.
-
Appartamento Borgia: camere sontuosamente decorate che furono costruito durante il papato di Alessandro VI.
-
Cortile della Pigna: un grande spazio all'aperto con un'antica pigna in bronzo.
-
Cappella Sistina: la cappella che ospita i capolavori di Michelangelo.
Cappella Sistina
Ti diamo il benvenuto alla 54° galleria, meglio conosciuta come Cappella Sistina. Non si tratta di un sito religioso qualsiasi, ma della cappella più famosa del mondo cristiano. Il soffitto finemente affrescato da Michelangelo ti lascerà senza dubbio a bocca aperta. E non sarai di certo l'unica persona rimasta di sasso davanti a cotanta bellezza: il soffitto e il Giudizio universale incantano gente proveniente da tutto il mondo sin dal 1483.
Dettagli
-
Gli affreschi del soffitto di Michelangelo: troverai qui famose raffigurazioni ispirate alla Bibbia, tra cui Creazione di Adamo.
-
Il Giudizio universale: la potente rappresentazione di Michelangelo dell'ascesa al potere alla fine del mondo del Cristo.
-
Affreschi dei maestri del Rinascimento: opere di Botticelli, Perugino e Ghirlandaio.
-
Sito del Conclave Papale: il luogo dove vengono eletti i nuovi papi.
Basilica di San Pietro
La basilica di San Pietro è un vero capolavoro del Rinascimento, una chiesa dalle dimensioni colossali e una rinomatissima meta per i pellegrinaggi. Ma non sono solo le dimensioni a lasciare il pubblico di stucco: al suo interno troverai anche dei capolavori mozzafiato. Fermati ad apprezzare la Pietà di Michelangelo, rendi omaggio alla tomba di San Giovanni Paolo II e osserva da vicino la cattedra di San Pietro del Bernini.
Dettagli
-
La Pietà di Michelangelo: una scultura di marmo mozzafiato che raffigura Maria con in braccio Gesù.
-
Il Baldacchino del Bernini: un magnifico baldacchino in bronzo che sovrasta l'altare papale.
-
Tombe papali: il luogo dell'eterno riposo dei papi del passato.
-
Scalata della cupola: puoi accedere a una vista panoramica mozzafiato raggiungendo la cima.
-
Grotte Vaticane: cappelle e tombe sotterranee.
-
Cosa portare
-
Codice di abbigliamento obbligatorio in Vaticano: sono richiesti abiti che coprano ginocchia, braccia e schiena.
-
Indossa scarpe comode perché dovrai camminare parecchio.
Accessibilità
-
L'esperienza non è accessibile alle sedie a rotelle, passeggini o carrozzine.
-
I Musei Vaticani offrono biglietti gratuiti alle persone con difficoltà motorie (con invalidità certificata superiore al 74%). Inoltre, nel caso di persone non autosufficienti, l'ingresso gratuito è esteso ai loro accompagnatori.
Informazioni aggiuntive
-
L'acquisto di questo tour comporta l'obbligo di seguire la guida assegnata, senza la quale non potrai accedere ai Musei Vaticani. Se non ti presenti al tour, o se decidi di non seguire la guida, perderai l'accesso a tutti i servizi inclusi nel biglietto senza alcuna possibilità di rimborso.
-
La basilica di San Pietro potrebbe essere chiusa il mercoledì mattina e pomeriggio perché l'udienza papale si svolge in Piazza San Pietro. È consigliabile organizzare la visita alla basilica di San Pietro in un giorno diverso dal mercoledì.
-
Nota: tutti sono tenuti a passare attraverso controlli di sicurezza in stile aeroportuale. Il tempo di attesa ai controlli di sicurezza può arrivare a 30 minuti durante l'alta stagione e nelle ore di punta.
-
A volte le guide non sono autorizzate a condurre tour all'interno della basilica di San Pietro. In queste rare occasioni, le guide ti offriranno una breve introduzione all'esterno, dopodiché avrai la libertà di visitare la basilica per conto tuo.
-
I Musei Vaticani e la basilica di San Pietro sono luoghi di culto attivi, alcune aree possono essere soggette a chiusure improvvise senza preavviso.
-
Potresti dover attendere molto ai controlli di sicurezza, soprattutto nei periodi di maggiore affluenza. Cerca di portare pazienza: potrebbe volerci anche un'ora!
-
Tieni presente che durante l'anno del Giubileo, alcune aree dei Musei Vaticani potrebbero essere inaccessibili a causa di cerimonie religiose. Inoltre anche l'ingresso alla basilica di San Pietro potrebbe subire chiusure non annunciate. Tali circostanze sono al di fuori del nostro controllo. Ti ringraziamo per la tua comprensione.
-
I Musei Vaticani si riservano il diritto di chiudere qualsiasi sezione, compresa la Cappella Sistina, in caso di circostanze impreviste. La chiusura di una sezione del museo non dà diritto ad alcun rimborso.
-
-
Riceverai immediatamente un'e-mail con il voucher.
-
Apri il voucher sul tuo dispositivo mobile e mostralo al punto d'incontro con un documento d'identità valido munito di foto.
-
Presentati al punto d'incontro 15 minuti prima dell'orario previsto per il tour per evitare ritardi.
Punto d'incontro
- Consulta il voucher finale che riceverai via e-mail per ottenere informazioni sul punto d'incontro e altre istruzioni specifiche.
-