Museo Nazionale del Bargello
Entra nel Museo Nazionale del Bargello per ammirare un'ampia collezione di opere del periodo rinascimentale di maestri come Donatello, Luca della Robbia, Verrocchio e Cellini. Inoltre, dai un'occhiata alla sua esposizione di monete, tessuti e armature del XV secolo.
Ci hanno scelto 37 milioni di turisti
Ti offriamo la migliore esperienza

-
Il Museo Nazionale del Bargello ospita una vasta collezione di opere rinascimentali.
-
Qui potrai ammirare i capolavori di Donatello, Luca della Robbia, Verrocchio, Michelangelo, Michelangelo e molti altri.
-
Scopri la Firenze del XV secolo attraverso le esposizioni di monete, tessuti e armature.
Altri dettagli
-
Il Museo Nazionale del Bargello ospita una vasta collezione di opere rinascimentali.
-
Qui potrai ammirare i capolavori di Donatello, Luca della Robbia, Verrocchio, Michelangelo, Michelangelo e molti altri.
-
Scopri la Firenze del XV secolo attraverso le esposizioni di monete, tessuti e armature.
- Salta le code al Museo del Bargello con questi biglietti prenotati e vai alla scoperta della sua incredibile collezione di opere d'arte.
- In questo tour guidato di due ore ti verranno mostrate opere toscane del XVI secolo, terracotte smaltate di Andrea e Giovanni della Robbia e tanto altro ancora.
- Fermati ad apprezzare le opere iconiche come il David e San Giorgio di Donatello o il Bacco e il Tondo Pitti di Michelangelo.
- Approfondisci le tue conoscenze sul primo Rinascimento mentre la tua guida ti aiuta ad apprezzare appieno i capolavori creati da Donatello e Verrocchio.
- Ascolta le informazioni più interessanti attraverso un sistema radio e approfitta della libertà di rivedere dopo il tour tutte le mostre che ti sono piaciute di più.
Altri dettagli
- Salta le code al Museo del Bargello con questi biglietti prenotati e vai alla scoperta della sua incredibile collezione di opere d'arte.
- In questo tour guidato di due ore ti verranno mostrate opere toscane del XVI secolo, terracotte smaltate di Andrea e Giovanni della Robbia e tanto altro ancora.
- Fermati ad apprezzare le opere iconiche come il David e San Giorgio di Donatello o il Bacco e il Tondo Pitti di Michelangelo.
- Approfondisci le tue conoscenze sul primo Rinascimento mentre la tua guida ti aiuta ad apprezzare appieno i capolavori creati da Donatello e Verrocchio.
- Ascolta le informazioni più interessanti attraverso un sistema radio e approfitta della libertà di rivedere dopo il tour tutte le mostre che ti sono piaciute di più.
-
Approfitta dell'accesso prioritario al Museo di Palazzo Vecchio e dai un'occhiata al periodo classico dell'apprendimento, della scienza e dell'arte della Firenze rinascimentale.
-
Ammira il Salone dei Cinquecento, la sala del Gran Consiglio del Palazzo, dove avrebbero dovuto lavorare anche Michelangelo e Da Vinci.
-
Guarda l'evoluzione della scultura rinascimentale, dai bronzi di Donatello alle terrecotte invetriate dei Della Robbia, fino alle figure drammatiche ed espressive del Verrocchio.
-
Fai un viaggio indietro nel tempo per apprezzare la Firenze del XV secolo visitando mostre dove sono esposti tessuti, monete e armature.
-
Curiosità: puoi fermarti a vedere le 50 mappe rinascimentali dipinte a mano nella Sala delle Carte Geografiche di Palazzo Vecchio.
Altri dettagli
-
Approfitta dell'accesso prioritario al Museo di Palazzo Vecchio e dai un'occhiata al periodo classico dell'apprendimento, della scienza e dell'arte della Firenze rinascimentale.
-
Ammira il Salone dei Cinquecento, la sala del Gran Consiglio del Palazzo, dove avrebbero dovuto lavorare anche Michelangelo e Da Vinci.
-
Guarda l'evoluzione della scultura rinascimentale, dai bronzi di Donatello alle terrecotte invetriate dei Della Robbia, fino alle figure drammatiche ed espressive del Verrocchio.
-
Fai un viaggio indietro nel tempo per apprezzare la Firenze del XV secolo visitando mostre dove sono esposti tessuti, monete e armature.
-
Curiosità: puoi fermarti a vedere le 50 mappe rinascimentali dipinte a mano nella Sala delle Carte Geografiche di Palazzo Vecchio.