Napoli Sotterranea
Sotto Napoli si trova uno straordinario labirinto di tunnel, grotte e cisterne che si estende per ben 450 chilometri! I nostri tour abbracciano tre sezioni di bellezza indescrivibile: l'iconica Napoli Sotterranea che parte da Piazza San Gaetano, i sotterranei dei quartieri spagnoli e la Neapolis Sotterrata sotto la basilica di San Lorenzo Maggiore. In alternativa puoi fare un viaggio nella sto...
-
Esplora le cisterne greche del IV secolo a.C., poi scendi attraverso i tunnel borbonici e quelli moderni fino a 40 metri di profondità sotto Napoli.
-
Approfitta dell'esperienza di percorrere a lume di candela un breve tratto di tunnel che conduce a una cisterna romana ancora piena d'acqua, offrendo un'esperienza dall'atmosfera unica.
-
Scopri le scoperte antiche e recenti nella Summa Cavea del teatro romano, dove puoi trovare manufatti e tracce di fogne di epoca borbonica.
-
Nei giardini ipogei, dove le piante prosperano sottoterra, hai l'opportunità di scoprire uno spazio innovativo per la ricerca scientifica botanica.
Altri dettagli
-
Esplora le cisterne greche del IV secolo a.C., poi scendi attraverso i tunnel borbonici e quelli moderni fino a 40 metri di profondità sotto Napoli.
-
Approfitta dell'esperienza di percorrere a lume di candela un breve tratto di tunnel che conduce a una cisterna romana ancora piena d'acqua, offrendo un'esperienza dall'atmosfera unica.
-
Scopri le scoperte antiche e recenti nella Summa Cavea del teatro romano, dove puoi trovare manufatti e tracce di fogne di epoca borbonica.
-
Nei giardini ipogei, dove le piante prosperano sottoterra, hai l'opportunità di scoprire uno spazio innovativo per la ricerca scientifica botanica.
-
Evita la fila in biglietteria e segui a 40 metri di profondità una guida professionista che parla italiano e inglese.
-
Passeggia tra le rovine del sistema di acquedotti romani che fornivano acqua a tutta Napoli e sono stati il pilastro su cui si è basato tutto lo sviluppo urbano della città.
-
Qui puoi esaminare graffiti e schizzi risalenti a varie epoche, comprese le raffigurazioni di sottomarini e carri armati che offrono una cronaca visiva della storia della Seconda guerra mondiale a Napoli.
-
Ascolta le storie dei miti locali come il Monaciello, uno spirito vestito da monaco e legato alle attività svolte in questa area sotterranea di Napoli.
Altri dettagli
-
Evita la fila in biglietteria e segui a 40 metri di profondità una guida professionista che parla italiano e inglese.
-
Passeggia tra le rovine del sistema di acquedotti romani che fornivano acqua a tutta Napoli e sono stati il pilastro su cui si è basato tutto lo sviluppo urbano della città.
-
Qui puoi esaminare graffiti e schizzi risalenti a varie epoche, comprese le raffigurazioni di sottomarini e carri armati che offrono una cronaca visiva della storia della Seconda guerra mondiale a Napoli.
-
Ascolta le storie dei miti locali come il Monaciello, uno spirito vestito da monaco e legato alle attività svolte in questa area sotterranea di Napoli.
-
Esplora al tuo ritmo! Inizia con un biglietto di un giorno intero e un tour guidato di San Gennaro, poi visita San Gaudioso entro 12 mesi - oppure inverti l'ordine.
-
Esplora le Catacombe di San Gaudioso, che ospitano affreschi mozzafiato e camere di sepoltura ad arcosolio dei primi martiri.
-
Ammira l'ampia cripta che ospita le reliquie di San Gaudioso, un importante luogo di culto paleocristiano.
-
Le Catacombe di San Gennaro custodiscono la tomba del santo patrono di Napoli, circondata da splendidi affreschi.
-
Scopri la basilica sotterranea di San Gennaro, un'antica chiesa con un'affascinante arte cristiana e un significato storico.
Altri dettagli
-
Esplora al tuo ritmo! Inizia con un biglietto di un giorno intero e un tour guidato di San Gennaro, poi visita San Gaudioso entro 12 mesi - oppure inverti l'ordine.
-
Esplora le Catacombe di San Gaudioso, che ospitano affreschi mozzafiato e camere di sepoltura ad arcosolio dei primi martiri.
-
Ammira l'ampia cripta che ospita le reliquie di San Gaudioso, un importante luogo di culto paleocristiano.
-
Le Catacombe di San Gennaro custodiscono la tomba del santo patrono di Napoli, circondata da splendidi affreschi.
-
Scopri la basilica sotterranea di San Gennaro, un'antica chiesa con un'affascinante arte cristiana e un significato storico.
-
Salta la fila per i biglietti e ammira i diversi livelli archeologici, testimonianze dei periodi greco, romano, medievale e rinascimentale, all'interno del complesso della Basilica.
-
Vestigia di piazze e negozi emergono nel criptoportico e nel macellum sotterraneo, mostrando l'ingegnosità dell'antica Neapolis.
-
Prenditi il tempo necessario per conoscere la storia dei monaci francescani che hanno lasciato una ricca eredità religiosa e culturale nelle sale affrescate del complesso.
-
Nel museo e nelle sale della Basilica di San Lorenzo Maggiore troverai dipinti storici, sculture e persino sarcofagi.
Altri dettagli
-
Salta la fila per i biglietti e ammira i diversi livelli archeologici, testimonianze dei periodi greco, romano, medievale e rinascimentale, all'interno del complesso della Basilica.
-
Vestigia di piazze e negozi emergono nel criptoportico e nel macellum sotterraneo, mostrando l'ingegnosità dell'antica Neapolis.
-
Prenditi il tempo necessario per conoscere la storia dei monaci francescani che hanno lasciato una ricca eredità religiosa e culturale nelle sale affrescate del complesso.
-
Nel museo e nelle sale della Basilica di San Lorenzo Maggiore troverai dipinti storici, sculture e persino sarcofagi.
-
Passeggia per il centro storico di Napoli con una guida esperta che parla correntemente italiano e inglese, per farti rivivere le storie della città.
-
Ammira i vivaci chiostri maiolicati del monastero di Santa Chiara e passa davanti alla bellissima chiesa di San Gregorio Armeno.
-
Scendi sotto San Lorenzo Maggiore per scoprire il foro e il mercato romano, congelati nel tempo e che riecheggiano ancora della vita di tutti i giorni dell'epoca.
-
Evita la fila in biglietteria e visita l'intero complesso della basilica, dalle sale piene di dipinti religiosi al chiostro monumentale.
Altri dettagli
-
Passeggia per il centro storico di Napoli con una guida esperta che parla correntemente italiano e inglese, per farti rivivere le storie della città.
-
Ammira i vivaci chiostri maiolicati del monastero di Santa Chiara e passa davanti alla bellissima chiesa di San Gregorio Armeno.
-
Scendi sotto San Lorenzo Maggiore per scoprire il foro e il mercato romano, congelati nel tempo e che riecheggiano ancora della vita di tutti i giorni dell'epoca.
-
Evita la fila in biglietteria e visita l'intero complesso della basilica, dalle sale piene di dipinti religiosi al chiostro monumentale.
-
Vivi un indimenticabile tour guidato della città di Napoli con una guida esperta che parla inglese o italiano.
-
Esplora il luogo di riposo del vescovo San Gaudioso e molto altro ancora, tutto nel vivace quartiere Sanità.
-
Scopri da vicino il mondo di San Gennaro: chiese nascoste, catacombe, quartieri storici e mercati locali.
-
Scopri l'inquietante bellezza degli affreschi realizzati con ossa e teschi veri che onorano i morti in un modo unicamente macabro.
-
Con un upgrade del biglietto, potrai accedere a una serie di altri monumenti e vantaggi della regione Campania. L'ingresso ai primi 5 siti sarà completamente gratuito!
-
Curiosità: si dice che le catacombe siano infestate dal fantasma di una ragazza che è stata sepolta lì. La leggenda narra che se lasci un regalo alla ragazza, lei esaudirà un desiderio.
Altri dettagli
-
Vivi un indimenticabile tour guidato della città di Napoli con una guida esperta che parla inglese o italiano.
-
Esplora il luogo di riposo del vescovo San Gaudioso e molto altro ancora, tutto nel vivace quartiere Sanità.
-
Scopri da vicino il mondo di San Gennaro: chiese nascoste, catacombe, quartieri storici e mercati locali.
-
Scopri l'inquietante bellezza degli affreschi realizzati con ossa e teschi veri che onorano i morti in un modo unicamente macabro.
-
Con un upgrade del biglietto, potrai accedere a una serie di altri monumenti e vantaggi della regione Campania. L'ingresso ai primi 5 siti sarà completamente gratuito!
-
Curiosità: si dice che le catacombe siano infestate dal fantasma di una ragazza che è stata sepolta lì. La leggenda narra che se lasci un regalo alla ragazza, lei esaudirà un desiderio.
-
Con una guida esperta che parla inglese o italiano, esplora la storia sotterranea della città di Napoli mentre attraversi la Galleria Borbonica.
-
Scopri quattro secoli di storia di Napoli, esamina i cimeli risalenti alla Seconda Guerra Mondiale, e dai un'occhiata alle auto e alle moto d'epoca.
-
Ammira i ponti e i muri costruiti per attraversare le cisterne preservandone la funzionalità e osserva il rifugio antiaereo utilizzato durante la guerra mondiale per proteggere i civili dai bombardamenti.
-
Curiosità: il tunnel fu costruito dal re Borbone per collegare il Palazzo Reale con le caserme militari, consentendo alla famiglia reale di spostare rapidamente le truppe e di fuggire segretamente in caso di ribellione.
Altri dettagli
-
Con una guida esperta che parla inglese o italiano, esplora la storia sotterranea della città di Napoli mentre attraversi la Galleria Borbonica.
-
Scopri quattro secoli di storia di Napoli, esamina i cimeli risalenti alla Seconda Guerra Mondiale, e dai un'occhiata alle auto e alle moto d'epoca.
-
Ammira i ponti e i muri costruiti per attraversare le cisterne preservandone la funzionalità e osserva il rifugio antiaereo utilizzato durante la guerra mondiale per proteggere i civili dai bombardamenti.
-
Curiosità: il tunnel fu costruito dal re Borbone per collegare il Palazzo Reale con le caserme militari, consentendo alla famiglia reale di spostare rapidamente le truppe e di fuggire segretamente in caso di ribellione.
-
Scopri la Campania visitando i siti culturali di Napoli, Pompei, Ercolano, Paestum e molte altre località con un unico pass.
-
Approfitta dell'ingresso gratuito a due attrazioni a tua scelta e ottieni uno sconto fino al 50% sulle visite aggiuntive.
-
Scegli tra oltre 100 musei, siti archeologici e luoghi di interesse culturale in tutta la regione.
-
Viaggia liberamente con accesso illimitato ai trasporti pubblici della Campania durante la validità della tua Artecard.
-
Curiosità: la Campania produce anche alcune delle migliori paste secche d'Italia e una grande varietà di formaggi e salumi molto apprezzati, oltre a deliziosi liquori.
Altri dettagli
-
Scopri la Campania visitando i siti culturali di Napoli, Pompei, Ercolano, Paestum e molte altre località con un unico pass.
-
Approfitta dell'ingresso gratuito a due attrazioni a tua scelta e ottieni uno sconto fino al 50% sulle visite aggiuntive.
-
Scegli tra oltre 100 musei, siti archeologici e luoghi di interesse culturale in tutta la regione.
-
Viaggia liberamente con accesso illimitato ai trasporti pubblici della Campania durante la validità della tua Artecard.
-
Curiosità: la Campania produce anche alcune delle migliori paste secche d'Italia e una grande varietà di formaggi e salumi molto apprezzati, oltre a deliziosi liquori.
-
Esplora Napoli senza il problema di dover acquistare i biglietti per ogni attrazione e ottieni l'ingresso gratuito alle prime 3 attrazioni a tua scelta dall'elenco fornito.
-
Visita il Museo di Capodimonte, il Palazzo Reale di Napoli e molti altri siti! - Sfrutta sconti fino al 50% a partire dalla quarta attrazione.
-
Goditi il trasporto pubblico illimitato nell'intera area urbana per i 3 giorni di validità del pass.
-
L'assistenza è disponibile in inglese e in italiano. Il pass digitale non richiede di portare con sé una card fisica, senza quindi la preoccupazione di perderla.
Altri dettagli
-
Esplora Napoli senza il problema di dover acquistare i biglietti per ogni attrazione e ottieni l'ingresso gratuito alle prime 3 attrazioni a tua scelta dall'elenco fornito.
-
Visita il Museo di Capodimonte, il Palazzo Reale di Napoli e molti altri siti! - Sfrutta sconti fino al 50% a partire dalla quarta attrazione.
-
Goditi il trasporto pubblico illimitato nell'intera area urbana per i 3 giorni di validità del pass.
-
L'assistenza è disponibile in inglese e in italiano. Il pass digitale non richiede di portare con sé una card fisica, senza quindi la preoccupazione di perderla.
Consigli per fare la scelta giusta
Cose simili da fare a Napoli
Informazioni su: Napoli Sotterranea
Scendi nella Napoli Sotterranea, una città nascosta di tunnel, camere e acquedotti. Scopri la ricca storia della città, dagli antichi insediamenti greci ai rifugi della Seconda Guerra Mondiale durante il tuo viaggio sotterraneo.
Napoli Sotterranea: perché è da vedere?
Punti salienti
Pianifica la tua visita
Piazza San Gaetano, 68 (Napoli Sotterranea)
Questo è l'ingresso principale da cui inizia l'esperienza di Napoli Sotterranea.
Vico S. Anna di Palazzo, 52 (Quartieri Spagnoli sotterranei)
Questo ingresso si trova vicino agli storici Quartieri Spagnoli.
Riviera di Chiaia (Tunnel Borbonico)
Questo ingresso ti aiuta a entrare nel tunnel borbonico.
Piazza San Gaetano, 316 (Neapolis Sotterrata)
Esplora il Complesso Monumentale di San Lorenzo Maggiore e poi scendi sotto le rovine del mercato romano di Neapolis Sotterrata.