Palazzo Vecchio
Il famoso Palazzo Vecchio è stato la sede del potere civico di Firenze per oltre sette secoli. Con la sua architettura rinascimentale e romanica, Palazzo Vecchio è una delle attrazioni più visitate della città. Sfoglia la nostra vasta collezione di biglietti per ottenere l'ingresso Salta La Coda, le visite guidate e le esperienze combo.
Oltre 20.4K viaggiatori amano questa esperienza
Scopri cosa dicono

-
Approfitta dell'accesso prioritario al Museo di Palazzo Vecchio del XIII secolo e scopri la storia culturale e politica di Firenze con calma.
-
Passeggia tra cortili, sale ufficiali e studi con complesse decorazioni e opere d'arte rinascimentali su tre piani.
-
Sintonizzati su un'audioguida opzionale o su un tablet per approfondire il contesto storico-culturale. Visita oltre 50 carte geografiche dipinte a mano nella Sala delle Mappe.
-
Se scegli il tour dei passaggi segreti, scoprirai tesori e oggetti preziosi nelle camere nascoste della famiglia Medici.
-
Curiosità: la sala con 500 posti a sedere, il Salone dei Cinquecento, con affreschi suddivisi in diverse sezioni di Giorgio Vasari, è apparsa nell'adattamento cinematografico di "Inferno" di Dan Brown.
Altri dettagli
-
Approfitta dell'accesso prioritario al Museo di Palazzo Vecchio del XIII secolo e scopri la storia culturale e politica di Firenze con calma.
-
Passeggia tra cortili, sale ufficiali e studi con complesse decorazioni e opere d'arte rinascimentali su tre piani.
-
Sintonizzati su un'audioguida opzionale o su un tablet per approfondire il contesto storico-culturale. Visita oltre 50 carte geografiche dipinte a mano nella Sala delle Mappe.
-
Se scegli il tour dei passaggi segreti, scoprirai tesori e oggetti preziosi nelle camere nascoste della famiglia Medici.
-
Curiosità: la sala con 500 posti a sedere, il Salone dei Cinquecento, con affreschi suddivisi in diverse sezioni di Giorgio Vasari, è apparsa nell'adattamento cinematografico di "Inferno" di Dan Brown.
-
Salta le file e scopri la grandiosa "Sala dei 500", con soffitto a cassettoni istoriati e affreschi dipinti da Giorgio Vasari.
-
Con un biglietto per l'intera giornata potrai ammirare sculture quella di Papa Leone X di Bartolomeo Bandinelli o il Genio della Vittoria di Michelangelo.
-
Sali gli oltre 230 gradini della Torre di Arnolfo, alta 95 metri, e ammira Firenze e la campagna toscana.
-
Segui le mura lungo il perimetro del palazzo, costruite per proteggerlo dagli attacchi dei nemici politici.
Altri dettagli
-
Salta le file e scopri la grandiosa "Sala dei 500", con soffitto a cassettoni istoriati e affreschi dipinti da Giorgio Vasari.
-
Con un biglietto per l'intera giornata potrai ammirare sculture quella di Papa Leone X di Bartolomeo Bandinelli o il Genio della Vittoria di Michelangelo.
-
Sali gli oltre 230 gradini della Torre di Arnolfo, alta 95 metri, e ammira Firenze e la campagna toscana.
-
Segui le mura lungo il perimetro del palazzo, costruite per proteggerlo dagli attacchi dei nemici politici.
5% di sconto
-
Sali le scale medievali del Duca Gualtieri, attraversa stretti passaggi ed entra in una porta nascosta da un dipinto.
-
Ammira Palazzo Vecchio e lo splendido soffitto a cassettoni del Salone dei Cinquecento da un raro punto di osservazione.
-
Scopri con calma la Sala dei Gigli e le sue sculture, come Giuditta e Oloferne di Donatello e Genio della Vittoria di Michelangelo.
-
Curiosità: Palazzo Vecchio sorge sui resti del grande teatro della città romana "Florentia", costruito nel I secolo a.C.
Altri dettagli
-
Sali le scale medievali del Duca Gualtieri, attraversa stretti passaggi ed entra in una porta nascosta da un dipinto.
-
Ammira Palazzo Vecchio e lo splendido soffitto a cassettoni del Salone dei Cinquecento da un raro punto di osservazione.
-
Scopri con calma la Sala dei Gigli e le sue sculture, come Giuditta e Oloferne di Donatello e Genio della Vittoria di Michelangelo.
-
Curiosità: Palazzo Vecchio sorge sui resti del grande teatro della città romana "Florentia", costruito nel I secolo a.C.
-
Scopri gli oggetti da collezione della famosa casa dei Medici, passeggia con la tua guida tra i cortili, le sale ufficiali, gli appartamenti, i soffitti decorati e le bellissime statue.
-
In due ore potrai vedere il vasto Salone dei Cinquecento, dipinto dal Vasari e la scultura in bronzo Giuditta e Oloferne di Donatello.
-
Se desideri un'attenzione totale e vivere un'esperienza più intima, passa a un tour in un gruppo piccolo con 14 persone, disponibile in più lingue.
-
Esamina i finissimi dettagli intagliati nel cortile e le oltre 50 cartografie dipinte a mano che decorano la Sala delle mappe geografiche.
Altri dettagli
-
Scopri gli oggetti da collezione della famosa casa dei Medici, passeggia con la tua guida tra i cortili, le sale ufficiali, gli appartamenti, i soffitti decorati e le bellissime statue.
-
In due ore potrai vedere il vasto Salone dei Cinquecento, dipinto dal Vasari e la scultura in bronzo Giuditta e Oloferne di Donatello.
-
Se desideri un'attenzione totale e vivere un'esperienza più intima, passa a un tour in un gruppo piccolo con 14 persone, disponibile in più lingue.
-
Esamina i finissimi dettagli intagliati nel cortile e le oltre 50 cartografie dipinte a mano che decorano la Sala delle mappe geografiche.
-
Goditi l'accesso prioritario al Museo di Palazzo Vecchio, risalente al XIII secolo, e vivi la Firenze rinascimentale.
-
Passeggia negli appartamenti monumentali dei Medici, pieni di arte, decorazioni sontuose e cappelle private.
-
Entra direttamente alla Galleria degli Uffizi, dove potrai ammirare la *Nascita di Venere *di Botticelli e una vasta gamma di opere d'arte che spaziano dal XII al XVII secolo.
-
Ammira le immagini bibliche e mitologiche prendere vita nelle opere di maestri come Michelangelo e Raffaello!
Altri dettagli
-
Goditi l'accesso prioritario al Museo di Palazzo Vecchio, risalente al XIII secolo, e vivi la Firenze rinascimentale.
-
Passeggia negli appartamenti monumentali dei Medici, pieni di arte, decorazioni sontuose e cappelle private.
-
Entra direttamente alla Galleria degli Uffizi, dove potrai ammirare la *Nascita di Venere *di Botticelli e una vasta gamma di opere d'arte che spaziano dal XII al XVII secolo.
-
Ammira le immagini bibliche e mitologiche prendere vita nelle opere di maestri come Michelangelo e Raffaello!
5% di sconto
-
Entra in due dei luoghi di Firenz più significativi dal punto di vista storico: Palazzo Vecchio, il centro nevralgico del potere dei Medici, e le cappelle medicee, il luogo in cui riposano le loro spoglie.
-
Rendi la visita ancora più interessante con un'applicazione audioguida gratuita, che offre approfondimenti sull'influenza della dinastia dei Medici sull'arte e sulla politica di Firenze.
-
Ammira i capolavori di Michelangelo all'interno della Sagrestia Nuova, poi accedi alla sontuosa Cappella dei Principi, dove riposano i più potenti governanti di Firenze.
-
Entra nel maestoso Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, dove la storia viene raccontata dai dipinti di Michelangelo e di Leonardo da Vinci, oltre a due delle opere più famose di Donatello, Giuditta e Oloferne.
Altri dettagli
-
Entra in due dei luoghi di Firenz più significativi dal punto di vista storico: Palazzo Vecchio, il centro nevralgico del potere dei Medici, e le cappelle medicee, il luogo in cui riposano le loro spoglie.
-
Rendi la visita ancora più interessante con un'applicazione audioguida gratuita, che offre approfondimenti sull'influenza della dinastia dei Medici sull'arte e sulla politica di Firenze.
-
Ammira i capolavori di Michelangelo all'interno della Sagrestia Nuova, poi accedi alla sontuosa Cappella dei Principi, dove riposano i più potenti governanti di Firenze.
-
Entra nel maestoso Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, dove la storia viene raccontata dai dipinti di Michelangelo e di Leonardo da Vinci, oltre a due delle opere più famose di Donatello, Giuditta e Oloferne.
5% di sconto
-
Con i biglietti Salta la Fila puoi percorrere gli antichi camminamenti e visitare le fortificazioni della torre, dove la pietra medievale fa da cornice a un paesaggio urbano mozzafiato.
-
Sali 223 gradini sopra Palazzo Vecchio per ammirare la vista su Palazzo Pitti, l'Arno e la campagna toscana da 95 metri di altezza.
-
Approfitta dell'accesso prioritario, per usare al meglio il tempo a tua disposizione e immergerti nella ricca storia della torre di guardia e nei panorami più belli di Firenze.
Altri dettagli
-
Con i biglietti Salta la Fila puoi percorrere gli antichi camminamenti e visitare le fortificazioni della torre, dove la pietra medievale fa da cornice a un paesaggio urbano mozzafiato.
-
Sali 223 gradini sopra Palazzo Vecchio per ammirare la vista su Palazzo Pitti, l'Arno e la campagna toscana da 95 metri di altezza.
-
Approfitta dell'accesso prioritario, per usare al meglio il tempo a tua disposizione e immergerti nella ricca storia della torre di guardia e nei panorami più belli di Firenze.
-
Unisciti a un piccolo gruppo e supera le lunghe code per entrare a Palazzo Vecchio, un tempo residenza del Granduca Cosimo I.
-
Con la tua guida visita l'appartamento privato della duchessa Eleonora di Toledo, che ospita una cappella con un affresco della Deposizione di Cristo.
-
Termina il tour rilassandoti sulla terrazza sul retro dell'edificio e ammirando l'incredibile vista sulla città, compresa Piazza della Signoria.
-
Scegli una guida turistica nella lingua che preferisci, per rendere la tua esperienza a Palazzo Vecchio educativa e indimenticabile.
-
Curiosità: all'ingresso di Palazzo Vecchio, si verrà accolti dalle statue di Adamo ed Eva e da una replica del David di Michelangelo.
Altri dettagli
-
Unisciti a un piccolo gruppo e supera le lunghe code per entrare a Palazzo Vecchio, un tempo residenza del Granduca Cosimo I.
-
Con la tua guida visita l'appartamento privato della duchessa Eleonora di Toledo, che ospita una cappella con un affresco della Deposizione di Cristo.
-
Termina il tour rilassandoti sulla terrazza sul retro dell'edificio e ammirando l'incredibile vista sulla città, compresa Piazza della Signoria.
-
Scegli una guida turistica nella lingua che preferisci, per rendere la tua esperienza a Palazzo Vecchio educativa e indimenticabile.
-
Curiosità: all'ingresso di Palazzo Vecchio, si verrà accolti dalle statue di Adamo ed Eva e da una replica del David di Michelangelo.
-
Approfitta dell'accesso prioritario al Museo di Palazzo Vecchio e dai un'occhiata al periodo classico dell'apprendimento, della scienza e dell'arte della Firenze rinascimentale.
-
Ammira il Salone dei Cinquecento, la sala del Gran Consiglio del Palazzo, dove avrebbero dovuto lavorare anche Michelangelo e Da Vinci.
-
Guarda l'evoluzione della scultura rinascimentale, dai bronzi di Donatello alle terrecotte invetriate dei Della Robbia, fino alle figure drammatiche ed espressive del Verrocchio.
-
Fai un viaggio indietro nel tempo per apprezzare la Firenze del XV secolo visitando mostre dove sono esposti tessuti, monete e armature.
-
Curiosità: puoi fermarti a vedere le 50 mappe rinascimentali dipinte a mano nella Sala delle Carte Geografiche di Palazzo Vecchio.
Altri dettagli
-
Approfitta dell'accesso prioritario al Museo di Palazzo Vecchio e dai un'occhiata al periodo classico dell'apprendimento, della scienza e dell'arte della Firenze rinascimentale.
-
Ammira il Salone dei Cinquecento, la sala del Gran Consiglio del Palazzo, dove avrebbero dovuto lavorare anche Michelangelo e Da Vinci.
-
Guarda l'evoluzione della scultura rinascimentale, dai bronzi di Donatello alle terrecotte invetriate dei Della Robbia, fino alle figure drammatiche ed espressive del Verrocchio.
-
Fai un viaggio indietro nel tempo per apprezzare la Firenze del XV secolo visitando mostre dove sono esposti tessuti, monete e armature.
-
Curiosità: puoi fermarti a vedere le 50 mappe rinascimentali dipinte a mano nella Sala delle Carte Geografiche di Palazzo Vecchio.