




Visita in autonomia
Cancellazione gratuita
Trasferimenti inclusi
Biglietti digitali
Scopri il tempio e il teatro greco ben conservato del Parco Archeologico di Segesta, immerso nei suggestivi paesaggi siciliani.
-
Salta la coda al Parco Archeologico di Segesta e impara a conoscere la storia e la cultura degli antichi Elimi e dei discendenti dei Troiani.
-
Visita il Tempio di Segesta, un bell'esempio di architettura dorica, e il Teatro Greco, che offre viste panoramiche.
-
Percorri i sentieri del parco e ammira le viste mozzafiato del Monte Barbaro.
-
Aggiornando il tuo biglietto, otterrai il trasferimento di andata e ritorno in bus navetta dall'area ristoro al Teatro Greco.
-
Lo sapevi? Il Tempio di Segesta, noto anche come "Tempio di Hera", risale al V secolo a.C..
-
-
Biglietti Salta la Coda per il Parco Archeologico di Segesta
-
Trasferimenti di andata e ritorno (opzionali)
-
Puoi cancellare questi biglietti fino a 24 ore prima dell'inizio dell'esperienza e ottenere un rimborso completo.
Immerso nella meravigliosa campagna siciliana, il Parco Archeologico di Segesta ti regala un viaggio indietro nel tempo, alla scoperta dell'antico popolo degli Elimi. Con i biglietti Salta la Coda, visiterai le antiche vestigia e potrai scoprire l'affascinante storia del sito.
Scopri i misteri della Grecia
Inizia il tuo viaggio dal magnifico Tempio di Segesta, un'imponente struttura incompiuta, che si erge maestoso su una collina ed è caratterizzato da un'antica architettura dorica. Da qui si può anche ammirare una splendida vista sui paesaggi circostanti. La prossima tappa è il Teatro Greco, scavato all'interno della collina. La sala da 3.000 posti fu costruita originariamente dai Greci, ma fu poi modificata dai Romani. Oggi funge da spazio culturale e ospita eventi e spettacoli durante i mesi estivi.
Passeggia nel parco e ammira l'atmosfera serena che lo circonda, con uliveti, vigneti e giardini fioriti che compongono un quadro incantevole. Fai un'escursione in cima alla collina e osserva lo splendore del Monte Barbaro. Se vuoi saltare l'escursione, opta per un upgrade del biglietto e ottieni il trasferimento di andata e ritorno tra l'area ristoro e il Teatro Greco con un bus navetta.
Informazioni importanti
-
Servizi: accessibilità per i passeggini.
-
Sono ammessi animali da compagnia e oggetti di piccole e medie dimensioni.
Orari di apertura
L'ultimo ingresso è previsto 90 minuti prima dell'orario di chiusura.
Dal 1° gennaio al 28 febbraio
- Tutti i giorni: dalle 09:00 alle 17:00
Dal 1° marzo al 30 marzo
- Tutti i giorni: dalle 09:00 alle 18:30
Dal 31 marzo al 30 settembre
- Tutti i giorni: dalle 09:00 alle 19:30
Dal 1° ottobre al 28 ottobre
- Tutti i giorni: dalle 09:00 alle 18:30
Dal 29 ottobre al 31 dicembre
- Tutti i giorni: dalle 09:00 alle 17:00
-
-
Riceverai immediatamente un'email con il tuo voucher.
-
Visualizza il voucher sul tuo cellulare e mostralo al personale dell'attrazione insieme a un documento d'identità valido munito di foto.
-
Ti preghiamo di arrivare all'attrazione 15 minuti prima dell'orario previsto per la visita per evitare ritardi.
Punto di riscatto dei biglietti
-
Riscuoti il tuo biglietto presso la biglietteria del Parco Archeologico di Segesta.
-
Indirizzo: Contrada Barbaro, SR 22, 91013 Calatafimi TP, Italia.
[Visualizza le indicazioni stradali per il punto di riscatto] (https://goo.gl/maps/RKBsfy4hoJ3vAF98A)
Come arrivare
In auto
- Se vuoi raggiungere l'attrazione in auto, prendi l'autostrada A29 fino all'uscita Segesta e segui le indicazioni per il parcheggio.
-