Headout logo. Link to home.
Aiuto
Combinazioni

Biglietti combo: Pompei ed Ercolano

Guided tour group exploring ancient ruins in Pompeii, Italy.
Tour group with guide at ancient theatre ruins, Pompeii, Italy.
Aerial view of Herculaneum ruins in Italy showcasing ancient streets and buildings.
Tourist observing ancient frescoes at Herculaneum archaeological site, Italy.

Prendi un biglietto combo per accedere a Pompei ed Ercolano. Risparmia denaro scoprendo questi 2 siti del patrimonio mondiale dell'UNESCO in Italia.

Punti Salienti

  • Apprezza la bellezza dei siti archeologici di Pompei ed Ercolano, che erano all’epoca due delle città più importanti in Campania.

  • Gli scavi archeologici delle due città, riconosciuti dall'UNESCO come patrimonio dell'umanità, presentano numerosi resti di strade e di case, che possono essere liberamente esplorati dai visitatori.

  • Scopri gli incredibili affreschi nelle splendide ville e negli spazi pubblici. Espandi la tua conoscenza della civiltà, dell'architettura e della società di queste città.

  • Scopri la tragica storia delle città mentre osservi i resti perfettamente conservati dalle ceneri vulcaniche.

  • Questo biglietto include l'accesso "Salta la Coda" a Ercolano, per permetterti di evitare le lunghe file.

Incluso nell'offerta

  • Ingresso a Pompei

  • Accesso Salta la Coda a Ercolano

Polizza Di Cancellazione

Questi biglietti non possono essere cancellati o riprogrammati.

Recensioni

Come raccogliamo le recensioni?

4.0
16.5K Valutazioni
5/5
8K
4/5
5.1K
3/5
894
2/5
939
1/5
1.5K
  • Francia
  • Spagna
  • Regno Unito
  • Stati Uniti
  • Germania
  • Canada
  • Svizzera
  • Australia
  • Ungheria
  • Polonia
Questa esperienza è stata amata da persone provenienti dai seguenti Paesi: Francia, Spagna, Regno Unito e da oltre 80 Paesi
Négrier Alexia

Négrier

4/5

feb, 2025

Un super sito archeologico, è fantastico poterne visitare uno. È bello poter visitare un sito del genere e vedere i lavori di ristrutturazione in corso e alcuni luoghi sono ancora in fase di scavo. Tuttavia, per vedere un'altra parte del sito archeologico bisogna pagare un biglietto d'ingresso aggiuntivo, il che è un po' un peccato visto che il parco costa già più di 20 euro, quindi bisogna pagare altri 8 euro! Dovrebbe esserci un prezzo globale e basta, con accesso ovunque! E dovrebbe essere spiegato meglio sul sito!
Leggi la recensione originale in francese
Daniel Juan Hurtado Jiménez

Daniel

5/5

feb, 2025

È stata un'esperienza incredibile e davvero speciale. Il trattamento riservato dal personale delle rovine di Pompei è stato ottimo e molto vicino. Non vediamo l'ora di tornare per continuare a godere di questa meraviglia della storia.
Leggi la recensione originale in spagnolo
Armando Castillo Canto

Armando

5/5

feb, 2025

Luogo incredibile e ben conservato. L'unico problema è che le mappe non corrispondono alle strade, in quanto le mappe indicano i nomi mentre le strade fanno riferimento alla posizione. Ci vuole un po' di tempo per capirci qualcosa, ma nel complesso è un luogo incredibile che deve essere visitato al 100%. Il personale è estremamente disponibile e pieno di conoscenze
Leggi la recensione originale in inglese
Romy dorman

Romy

5/5

feb, 2025

Incredibile. come ci si aspettava, è un'esperienza che consiglio vivamente di fare per più di un giorno, dato che io e il mio partner (entrambi ragionevolmente in forma) eravamo esausti e non siamo riusciti a fare il giro dell'intero sito dalle 10 alle 16, con una pausa di soli 30 minuti. se si apprezza davvero ciò che si sta guardando, è impossibile vedere tutto in un giorno, ma se si ha solo 1 giorno - ancora !!!!!!! Ci torneremo in futuro. Mangeremo anche il nostro picnic al punto panoramico invece che ai tavoli del (buon) bar - non ci siamo resi conto che era proprio accanto a noi!
Leggi la recensione originale in inglese
Mikiko Foley

Mikiko

4/5

feb, 2025

Il tempo non era buono, ma abbiamo vissuto un'esperienza straordinaria nel sito. Abbiamo visto molte persone camminare ed esplorare. Mi piacerebbe tornare un giorno. Pioveva e c'era nebbia.
Leggi la recensione originale in inglese

Quando la natura plasma la storia

Durante la visita a Pompei ed Ercolano, il Vesuvio si erge imponente sullo sfondo, per ricordare a chiunque che entrambe le città furono sepolte da metri di cenere e pomice durante la tragica eruzione del 79 d.C. Quest'eruzione fu caratterizzata da due fasi principali. Nella prima fase, un'enorme colonna composta da cenere vulcanica, gas e roccia si innalzò verso il cielo, per poi precipitare nuovamente. Si ipotizza che, a causa della direzione del vento, che soffiava verso sud-est, questa pioggia di rocce di pomice sia caduta sulla città di Pompei, causando lesioni agli abitanti e imprigionandoli nelle rovine degli edifici. Ercolano resistette a questa fase, consentendo a molti residenti di fuggire prima della seconda fase, ancora più devastante, dell'eruzione.

La seconda fase fu caratterizzata da colate piroclastiche, potenti correnti di gas e cenere che si riversarono lungo il fianco del vulcano con una velocità e una ferocia impressionanti. Queste colate seppellirono Pompei sotto 4-6 metri di cenere e ricoprirono Ercolano con circa 25 metri di cenere. Nonostante ciò, gli archeologi hanno rinvenuto e preservato diversi oggetti di uso quotidiano che permettono di svelare interessanti dettagli sulla vita degli antichi Romani, dagli anfiteatri alle terme, passando per tantissimi altri luoghi.

  • Pompei*

La villa dei Misteri presenta meravigliosi affreschi con una complessa varietà di storie! L'edificio era essenzialmente una grande fattoria dotata di un proprio torchio per l'uva. Nel 1909, in una delle sue stanze, è stato scoperto un affresco lungo oltre 17 metri. La casa del Fauno deve il suo nome alla piccola statua che si trova di fronte all'edificio. Nell'atrio è possibile ammirare un mosaico con la parola "Have" (benvenuto). Un altro famoso mosaico presente in questa casa raffigura lo scontro tra Alessandro Magno e Dario III di Persia durante la battaglia di Isso del 333 a.C. La maggior parte delle sculture rinvenute nell'edificio sono attualmente custodite presso il Museo archeologico nazionale per garantirne la conservazione.

  • Ercolano*

La Villa dei Papiri è nota per i suoi 1800 cilindri contenenti papiri rimasti arrotolati per secoli. La maggior parte degli scritti scoperti qui sono stati attribuiti a Filodemo, filoso del I secolo. La casa di Nettuno e Anfitrite è una piccolo edificio ercolanese riccamente decorato, noto per il mosaico che raffigura il dio del mare Nettuno e sua moglie. La casa è unica nel suo genere in quanto è collegata a un negozio adiacente, uno tra quelli meglio conservati sia a Ercolano che a Pompei. Per il momento sappiamo che il negozio vendeva vino e barattoli di ceci e fagioli.

Ercolano

lunedì08:30 - 17:00Ultimo ingresso 15:30
martedì08:30 - 17:00Ultimo ingresso 15:30
mercoledì08:30 - 17:00Ultimo ingresso 15:30
giovedì08:30 - 17:00Ultimo ingresso 15:30
venerdì08:30 - 17:00Ultimo ingresso 15:30
sabato08:30 - 17:00Ultimo ingresso 15:30
domenica08:30 - 17:00Ultimo ingresso 15:30

Accessibilità

  • Questa esperienza è accessibile alle sedie a rotelle, alle carrozzine e ai passeggini. L'ingresso è gratuito per le persone con disabilità e un adulto che le accompagna.

Pompei

  • I cani di grossa taglia (con peso superiore a 10 kg e altezza superiore a 40 cm) non sono ammessi. I cani guida con l'apposita certificazione sono i benvenuti.

** Ercolano**

  • I cani sono ammessi nel locale, senza limitazioni di razza o taglia. Tuttavia, devono essere tenuti con guinzaglio e/o museruola (quest'ultima è obbligatoria per tutte le razze e le opportunità previste dalla normativa vigente). I proprietari degli animali devono portare dei sacchetti per raccogliere gli escrementi.

  • Nell'Antiquarium, all'interno del Padiglione della Barca e nelle domus con pavimenti a mosaico, l'accesso è consentito solo ai cani portati in braccio o nell'apposito trasportino.

Informazioni aggiuntive

  • Servizi: servizi igienici, guardaroba.

  • È obbligatorio fornire i nomi per le prenotazioni a Pompei. Controlla bene i nomi al momento del check-out per un ingresso senza intoppi. Assicurati di portare con te un documento d'identità valido per entrare.

  • Riceverai a breve un'e-mail con il tuo voucher.

  • Per riscattare il biglietto cartaceo, mostra agli addetti il voucher del biglietto sul cellulare, insieme a un documento d'identità con foto valido.

  • Se hai acquistato biglietti a prezzo ridotto, porta con te un documento d'identità valido con foto per la verifica. Gli studenti devono esibire un tesserino universitario in corso di validità.

Punto di riscatto per Ercolano

  • Riscatta il tuo biglietto in corso Resina

  • Indirizzo: 187, 80056 Ercolano (NA).

Come raggiungere il punto di riscatto del biglietto

Punto di riscatto per i biglietti d'ingresso a Pompei

  • Consulta il voucher definitivo che riceverai via e-mail per ottenere informazioni sul punto d'incontro e altre istruzioni specifiche.

Esperienze simili che potrebbero interessarti

Guide explaining Pompeii ruins to tourists with Mount Vesuvius in the background, Naples, Italy.
Tour guidati
Visita guidata di Pompei con accesso Salta la Fila
Conferma istantanea
4.3
Rated 4.3 out of 5.0 from 9297 Valutazioni.
da
39 €
Aerial view of Herculaneum ruins in Italy showcasing ancient streets and buildings.
Punti di interesse
Biglietti per Ercolano
4.2
Rated 4.2 out of 5.0 from 3283 Valutazioni.
da
16 €
Castel Sant'Elmo entrance in Naples with visitors exploring the historic site.
Musei
Biglietti per Castel Sant'Elmo
3.5
Rated 3.5 out of 5.0 from 28 Valutazioni.
da
2,50 €
Cancellazione gratuita
Aerial view of Mount Vesuvius crater, Naples, Italy.
Day Trips
Da Pompei: biglietti Salta la Coda per escursione sul Vesuvio con trasferimenti di andata e ritorno
Conferma istantanea
4.1
Rated 4.1 out of 5.0 from 1120 Valutazioni.
da
39 €
Cancellazione gratuita
Guide leading tour in ancient Pompeii, Italy, with ruins and historical structures in view.
Tour guidati
Da Napoli: tour guidato di Pompei con visita facoltativa a Ercolano o al Vesuvio
Conferma istantanea
4.4
Rated 4.4 out of 5.0 from 152 Valutazioni.
da
75 €

Tutto il mondo, una sola app

Scarica l'app di Headout: ottieni offerte esclusive e ricevi i biglietti direttamente sullo smartphone. Le migliori esperienze del mondo, in una sola app.
Download iPhone appDownload Android app
iphone

Abbiamo servito oltre 35 milioni di ospiti e lavoriamo per far sì che le tue esperienze siano sempre eccezionali.

Oltre 35 milioni di

utenti soddifatti che hanno usufruito di 10.000 esperienze

Nei media

Raccomandata dai migliori brand e onnipresente nelle liste delle applicazioni più gettonate in ambito turistico

Supporto Clienti 24 giorni su 24, 7 giorni su 7

Hai dei dubbi? Chatta dal vivo con esperti locali in qualsiasi momento della giornata