Siena Cathedral
Visit the magnificent Siena Cathedral and enjoy a day out with these skip-the-line tickets. Get access to a wide selection of exclusive tickets & combo passes at incredibly discounted prices.
-
Esplora la Cattedrale di Siena, un edificio spettacolare nascosto nel cuore della campagna toscana.
-
Entra nella Biblioteca Piccolomini, dove gli affreschi e i pavimenti in marmo del Pinturicchio prendono vita grazie a un'audio-guida molto esauriente.
-
Tieni d'occhio il Fonte Battesimale del Battistero di San Giovanni, una delle più belle sculture rinascimentali di tutti i tempi.
-
Al Museo dell'Opera, esplora capolavori italiani come la Maestà di Duccio di Buoninsegna, che raffigura scene della vita di Cristo.
-
Curiosità: gli affreschi della biblioteca non solo raffigurano la vita di Papa Pio II, ma includono anche elementi bizzarri, come simboli nascosti e giochi di parole intelligenti.
Altri dettagli
-
Esplora la Cattedrale di Siena, un edificio spettacolare nascosto nel cuore della campagna toscana.
-
Entra nella Biblioteca Piccolomini, dove gli affreschi e i pavimenti in marmo del Pinturicchio prendono vita grazie a un'audio-guida molto esauriente.
-
Tieni d'occhio il Fonte Battesimale del Battistero di San Giovanni, una delle più belle sculture rinascimentali di tutti i tempi.
-
Al Museo dell'Opera, esplora capolavori italiani come la Maestà di Duccio di Buoninsegna, che raffigura scene della vita di Cristo.
-
Curiosità: gli affreschi della biblioteca non solo raffigurano la vita di Papa Pio II, ma includono anche elementi bizzarri, come simboli nascosti e giochi di parole intelligenti.
-
Con il pass OPA SI hai a disposizione 3 giorni per esplorare il complesso del Duomo di Siena. Grazie all'audioguida, hai l'opportunità di imparare di più sulla sua arte e storia.
-
Passeggia sul pavimento a mosaico scoperto del duomo e ammira le vetrate che raffigurano alcuni degli ultimi momenti della vita di Maria sulla terra.
-
Scopri i manoscritti miniati della Biblioteca Piccolomini e, grazie all'audioguida, impara a conoscere gli affreschi che raffigurano la vita di Papa Pio II.
-
Apri le porte di un tesoro di sculture rinascimentali al Battistero di San Giovanni e osserva i pannelli di bronzo del fonte battesimale.
-
Curiosità: il Museo dell'Opera ospita la Maestà di Duccio di Buoninsegna, un dipinto della Madonna con il bambino famoso in tutta Italia e in Europa.
Altri dettagli
-
Con il pass OPA SI hai a disposizione 3 giorni per esplorare il complesso del Duomo di Siena. Grazie all'audioguida, hai l'opportunità di imparare di più sulla sua arte e storia.
-
Passeggia sul pavimento a mosaico scoperto del duomo e ammira le vetrate che raffigurano alcuni degli ultimi momenti della vita di Maria sulla terra.
-
Scopri i manoscritti miniati della Biblioteca Piccolomini e, grazie all'audioguida, impara a conoscere gli affreschi che raffigurano la vita di Papa Pio II.
-
Apri le porte di un tesoro di sculture rinascimentali al Battistero di San Giovanni e osserva i pannelli di bronzo del fonte battesimale.
-
Curiosità: il Museo dell'Opera ospita la Maestà di Duccio di Buoninsegna, un dipinto della Madonna con il bambino famoso in tutta Italia e in Europa.
-
Esplora il Duomo di Siena e immergiti nel mondo dell'arte rinascimentale con i maestri come Michelangelo, Donatello e Bernini.
-
Rendi l'esperienza ancora più bella con un supplemento al biglietto che ti garantisce l'accesso all'intero complesso del duomo, compresa la terrazza, la Biblioteca Piccolomini, il battistero, la cripta e il Museo dell'Opera.
-
Con il pass per i musei di San Gimignano, puoi esplorare l'intero complesso dei musei civici e completare il tutto con la vista mozzafiato dalla Torre Grossa.
-
Scopri la Spezieria dello Spedale di Santa Fina ed esplora il Duomo di San Gimignano, con la sua splendida facciata romanica e gli affreschi.
-
Curiosità: il pavimento del duomo presenta uno dei mosaici più grandi e intricati al mondo, con scene della Bibbia realizzate da oltre 40 artisti.
Altri dettagli
-
Esplora il Duomo di Siena e immergiti nel mondo dell'arte rinascimentale con i maestri come Michelangelo, Donatello e Bernini.
-
Rendi l'esperienza ancora più bella con un supplemento al biglietto che ti garantisce l'accesso all'intero complesso del duomo, compresa la terrazza, la Biblioteca Piccolomini, il battistero, la cripta e il Museo dell'Opera.
-
Con il pass per i musei di San Gimignano, puoi esplorare l'intero complesso dei musei civici e completare il tutto con la vista mozzafiato dalla Torre Grossa.
-
Scopri la Spezieria dello Spedale di Santa Fina ed esplora il Duomo di San Gimignano, con la sua splendida facciata romanica e gli affreschi.
-
Curiosità: il pavimento del duomo presenta uno dei mosaici più grandi e intricati al mondo, con scene della Bibbia realizzate da oltre 40 artisti.
-
Attraversa Siena al ritmo che preferisci o unisciti a un tour guidato, per andare alla scoperta della piazza centrale e, se selezioni l'opzione, il famoso duomo di Siena.
-
Visita un'incantevole cantina vinicola del Chianti, dove potrai gustare un delizioso pranzo di tre portate accompagnato da una vasta gamma di vini squisiti.
-
Passeggia per la città di San Gimignano, ammirandone le imponenti strutture e scoprendo bellissimi affreschi.
-
Tra aprile e ottobre, il tour può includere una sosta al borgo di Monteriggioni.
-
Curiosità: San Gimignano era un tempo conosciuta come la "Manhattan del Medioevo" per il panorama urbano dall'aspetto estremamente moderno!
Altri dettagli
-
Attraversa Siena al ritmo che preferisci o unisciti a un tour guidato, per andare alla scoperta della piazza centrale e, se selezioni l'opzione, il famoso duomo di Siena.
-
Visita un'incantevole cantina vinicola del Chianti, dove potrai gustare un delizioso pranzo di tre portate accompagnato da una vasta gamma di vini squisiti.
-
Passeggia per la città di San Gimignano, ammirandone le imponenti strutture e scoprendo bellissimi affreschi.
-
Tra aprile e ottobre, il tour può includere una sosta al borgo di Monteriggioni.
-
Curiosità: San Gimignano era un tempo conosciuta come la "Manhattan del Medioevo" per il panorama urbano dall'aspetto estremamente moderno!
Consigli per fare la scelta giusta
Cose simili da fare a Siena
Informazioni su: Duomo di Siena
Nel cuore delle colline toscane, si trova il Duomo di Siena, noto anche come Duomo di Siena. Con una costruzione iniziata nel XII secolo, questa meraviglia architettonica emana una fusione medievale di stili gotici e romanici! I punti salienti della Cattedrale includono l'iconico esterno in marmo a strisce ornato da sculture di Giovanni Pisano.
All'interno della cattedrale, la Biblioteca Piccolomini è adornata da vivaci affreschi che raffigurano la vita di Papa Pio II. Queste opere d'arte splendidamente conservate aggiungono un tocco di splendore rinascimentale agli interni.
Il Duomo di Siena è stato protagonista di film come "Il paziente inglese" e "007 Quantum of Solace". La sua bellezza senza tempo e la sua aura storica l'hanno resa una location ambita dai registi di tutto il mondo.
La cupola della cattedrale, progettata da Giovanni Pisano, è spesso collegata al Pantheon di Roma.
Duomo di Siena: perché è da vedere?
Punti salienti
Pianifica la tua visita

Ingresso singolo
Il Duomo di Siena è caratterizzato da un unico ingresso per i visitatori, posizionato nella parte anteriore della chiesa, di fronte alla Piazza del Duomo. Le porte principali fungono da ingresso per chi entra.
Altre attrazioni come il museo della cattedrale, il Battistero di San Giovanni e l'Oratorio di San Bernardino fanno parte del complesso della cattedrale, ognuno con un ingresso distinto.
Le audio-guide sono disponibili a pagamento.
Il Duomo di Siena è accessibile alle sedie a rotelle, con una rampa dedicata situata sul lato sinistro dell'edificio. Tuttavia, aree come il museo, la cripta e il battistero non sono accessibili alle sedie a rotelle.