




Visita la Valle dei Templi e ammira alcuni dei più straordinari esempi di architettura greca classica del periodo ellenico!
-
Ammira gli splendidi templi realizzati dai coloni greci di Creta e Rodi grazie al tuo biglietto d'ingresso "Salta la Coda".
-
Scopri lo spazio interno di sette templi, tra cui il famoso tempio di Zeus Olimpio e ammira la colonna dorica e la statua di Medusa nel tempio della Concordia.
-
Percorri la maestosa strada di Eracle e ammira i bastioni e le torri lungo il percorso e
trasforma la tua foto ricordo più cara in un ricordo tangibile grazie a Pemcards.
-
Se decidi di visitare il giardino della Kolymbethra, aggiungi un supplemento al tuo biglietto per fare una rilassante passeggiata tra gli ulivi.
-
Curiosità: si dice che le colonne del tempio della Concordia facciano eco persino al suono di un fiammifero che viene acceso a una delle estremità del tempio, a dimostrazione dell'impressionante acustica dell'architettura antica.
-
-
Accesso "Salta la Coda" alla Valle dei Templi
-
Una cartolina digitale Pemcards
-
Accesso ai giardini della Kolymbethra (opzionale)
-
- Tour guidati
Questi biglietti non possono essere cancellati o riprogrammati.
Come raccogliamo le recensioni?
Sandra
set, 2024
Ho prenotato all'ultimo minuto il giorno, alle 18.00, perché volevo vedere il tramonto, ma purtroppo il sole era ben lontano dal tramonto e anche alle 18.00 faceva ancora terribilmente caldo. Sul posto abbiamo scoperto che se si acquista il biglietto lì si può entrare fino alle 20.00. Non c'era nessuno che facesse la fila, quindi un biglietto con ingresso accelerato qui è davvero ridicolo.Leggi la recensione originale in olandeseJill
lug, 2024
Quando siamo arrivati non c'era la fila e al momento del check-in ci hanno fatto pagare un supplemento di 3 euro a persona, quindi l'acquisto in anticipo non ci ha fatto risparmiare tempo o denaro. La Valle dei Templi è interessante da vedere e vale il prezzo.Leggi la recensione originale in ingleseFejsal
set, 2024
Marsaud
ago, 2024
Katherine
lug, 2024
Meraviglie antiche
Ampiamente considerata una delle attrazioni storiche meglio conservate in Sicilia, la Valle dei Templi è costituita da un insieme di templi, tombe e torri risalenti a diverse epoche. Questo sito è stato riconosciuto patrimonio dell'umanità dall'UNESCO ed è noto soprattutto per i suoi sette templi: il tempio della Concordia, il tempio di Giunone, il tempio di Eracle, il tempio dei Dioscuri, il tempio di Efesto, il tempio di Asclepio e il favoloso tempio di Zeus Olimpio.
Resti dell'antica Grecia
Passeggia tra le antiche rovine e ammira da vicino alcuni dei templi più belli dell'antica Grecia. Esplorando la vasta area dell'Olympeion, puoi ammirare i resti dell'antico sacello (recinto sacro) e del santuario delle divinità ctonie. Il tempio di Zeus, un tempo imponente, resta uno spettacolo affascinante da vedere, sebbene ridotto in rovine dall'attività di estrazione della cava che ha preceduto il sito archeologico. Il sito ospita anche tutta una serie di interessanti luoghi da visitare come l'Oratorio di Falaride, la tomba di Terone e le catacombe della necropoli bizantina risalente all'Alto Medioevo. Grazie a questo biglietto, puoi catturare l'essenza del tuo viaggio grazie alla cartolina Pemcards. Immortala l'esperienza con una foto digitale che si trasforma in una vera e propria cartolina.
Giardino della Kolymbethra
Puoi decidere anche di visitare il giardino della Kolymbethra, situato vicino alla Valle dei Templi. Il giardino rappresenta la quintessenza della campagna siciliana lungo la costa del Mediterraneo, carica del piacevole profumo dei fiori d'arancio, del mormorio dei ruscelli nelle vicinanze e dei bellissimi ulivi.
Cosa portare
- Gli animali domestici sono ammessi all'interno della Valle dei Templi. Tuttavia, tutti gli animali devono essere portati al guinzaglio e quelli di grossa taglia devono essere dotati di museruola. Sono obbligatori anche una paletta e un sacchetto igienico.
Restrizioni e divieti
- Gli animali domestici non sono ammessi nei templi e non possono avvicinarsi ai monumenti.
Accessibilità
- Sono disponibili 2 sedie a rotelle elettriche per i visitatori con esigenze particolari. Non vi è alcun costo aggiuntivo per il servizio, ma la richiesta per la sedia a rotelle deve essere effettuata almeno un giorno prima della data di arrivo.
Informazioni aggiuntive
- Per riscattare e inviare la cartolina digitale, segui attentamente le istruzioni inviate tramite e-mail.
-
Riceverai immediatamente un'email con il tuo voucher.
-
Si prega di visualizzare il voucher sul tuo dispositivo mobile e di mostrarlo insieme a un documento d'identità valido munito di foto alla biglietteria.
-
Se hai acquistato biglietti a prezzo ridotto, ti preghiamo di portare con te un documento d'identità valido munito di foto per la verifica.
Punto di riscatto dei biglietti
-
Riscatta il biglietto all'ingresso del tempio di Giunone.
-
Indirizzo: via Panoramica Valle Dei Templi, 92100 Agrigento (AG), Italia.
Visualizza le indicazioni stradali per il punto di riscatto
Come arrivare
-
In aereo: voli per l'aeroporto Falcone Borsellino di Palermo, l'aeroporto Vincenzo Florio di Trapani o l'aeroporto Fontanarossa di Catania.
-
Agrigento dista circa due ore dall'aeroporto.
Validità
Questo biglietto è valido per la data selezionata durante il check-out.
-