




Durata
Tour guidato
Prova i sapori di Polignano a Mare con un tour guidato di 2 ore e mezza alla scoperta dello street food locale, dove puoi degustare le tradizionali delizie pugliesi come la focaccia, la burrata, il panzerotto e il vino del posto.
-
Scopri i sapori di Polignano a Mare, una città che si bagna sul mare Adriatico, con un tour a piedi di 2 ore e mezza alla scoperta dello street food locale in compagnia di una guida del posto.
-
Sorseggia una tazza di "caffè speciale" e assaggia l'impasto del panzerotto appena fritto, farcito con salse tradizionali e formaggio.
-
Degusta il vino locale e abbinalo alla burrata e al capocollo di Martina Franca, famoso per il suo gusto unico ottenuto da carne di maiale di prima qualità.
-
Respira l'atmosfera mediterranea nei vicoli del centro storico e nell'incantevole Piazza dell'Orologio che ospita il convento in mattoni rossi di Palazzo dei Filippini.
-
Curiosità: Polignano a Mare è il luogo di nascita della burrata, il formaggio fresco riccamente cremoso con il cuore morbido, qualcosa di assolutamente delizioso da assaporare.
-
-
Tour di 2 ore e mezza alla scoperta dello street food di Polignano a Mare
-
Guida professionista
-
Caffè speciale
-
Focaccia
-
Panzerotto
-
Un bicchiere di vino locale
-
Burrata
-
Capocollo di Martina Franca
-
Questi biglietti non possono essere cancellati o riprogrammati.
Un assaggio di Polignano a Mare
Partecipa a un tour gastronomico di 2 ore e mezza in compagnia di una guida locale e scopri i fantastici sapori che la città costiera di Polignano a Mare ha da offrire. La città, situata in provincia del capoluogo pugliese, è nota per le sue grotte marine, le scogliere e le acque cristalline. Preparati a un'esplosione di sapori che rendono questa città il posto migliore per scoprire le delizie della gastronomia pugliese. La prima portata del menù è il rinomato "caffe speciale", una variante del caffè magistralmente creata dal genio di Mario Campanella. Passeggiando per i vicoli del centro storico, un ristorante della zona ti offrirà un assaggio dell'impasto del panzerotto appena fritto, una delizia paradisiaca ripiena di mozzarella e salsa di pomodoro.
Un viaggio del sapore tra i vicoli del Mediterraneo
Delizia il palato con una specialità tradizionale: la deliziosa focaccia condita con erbe aromatiche mediterranee e olio d'oliva. Dopo aver fatto gioire le papille gustative con queste prelibatezze, è il momento di rilassarsi e di assaporare un bicchiere di vino locale per concludere in bellezza con la ricchezza della burrata, ripiena di panna e del capocollo di Martina Franca, un saporito salume ricavato dalla tenera e saporita carne del collo del maiale, stagionata e condita con spezie tradizionali.
Informazioni importanti
-
Servizi: accessibilità alle persone in sedie a rotelle, accessibilità a carrozzine/passeggini.
-
Gli animali domestici e i cani guida sono ammessi a questa esperienza.
-
Si consiglia di indossare abiti comodi.
Restrizioni
-
Ricorda che per questa esperienza non sono ammessi treppiedi e fotografie con il flash.
-
Per questo tour è richiesto un minimo di 2 partecipanti.
-
-
Riceverai immediatamente un'e-mail con il tuo voucher.
-
Mostra il voucher sul tuo smartphone al punto d'incontro insieme a un documento d'identità in corso di validità completo di foto.
-
Presentati al punto d'incontro 15 minuti prima dell'orario previsto per il tour per evitare ritardi.
Punto d'incontro
-
Incontra la tua guida presso Pugliamare.
-
Indirizzo: Piazza caduti via Fani, 26, 70044 Polignano a mare (BA), Italia.
-
Punto di riferimento: vicino a Cinquevite - Casa Vacanze.
Visualizza le direzioni stradali per il punto d'incontro
Come arrivare
In autobus
-
La fermata dell'autobus più vicina è Polignano a Mare - Traversa II Martiri di Dogali 26. Il punto d'incontro è raggiungibile in 3 minuti a piedi da questa fermata.
-
Sali a bordo degli autobus #1248A, #1250A, #1248R o altri per raggiungere la fermata.
In treno
-
La stazione ferroviaria più vicina è quella di Polignano a Mare. Il punto d'incontro è raggiungibile in 4 minuti a piedi.
-
Sali a bordo dei treni #REG o #IC per raggiungere la fermata.
-