Headout logo. Link to home.
Aiuto
Tour guidati

Tour guidato al Castello Sforzesco e alla Pietà Rondanini di Michelangelo

Ducal Court - Sforza Castle
Pietà Rondanini Sculpture by Michelangelo
Sforza Castle with Piazza Castello Fountain in Milan, Italy.
Sforza Castle courtyard with Michelangelo's Pietà Rondanini sculpture, Milan guided tour.

Durata

1 ora 30 min

Cancellazione gratuita

Cancellazione gratuita fino a 24 ore prima dell'inizio della tua esperienza

Tour guidato

Conferma istantanea

Biglietti digitali

Partecipa a un tour guidato in italiano o in inglese di un'ora e mezza del Castello Sforzesco di Milano, che ospita l'ultima scultura di Michelangelo e altre opere d'arte rinascimentali.

    • Grazie a questo tour per piccoli gruppi con una guida di lingua italiana o inglese, avrai modo di ammirare l'ultima opera di Michelangelo, scolpita all'età di 89 anni e rimasta incompiuta.

    • Se ami l'architettura, non perderti le imponenti mura di mattoni rossi, la rete di fossati e fortificazioni e il grande cortile interno del castello.

    • Ammira gli intricati affreschi nella Sala delle Asse, raffiguranti alberi e foglie realizzati dal leggendario Leonardo Da Vinci.

    • Visita i musei del Castello Sforzesco, che ospitano bare romane in pietra, avori medievali, mummie egizie e arazzi che raffigurano i 12 mesi dell'anno.

    • Suggerimento: al Castello Sforzesco scopri il biscione, simbolo della famiglia Sforza ed emblema di Milano.

    • Tour guidato al Castello Sforzesco e alla Pietà Rondanini di Michelangelo della durata di un'ora e mezza

    • Biglietti d'ingresso per il Castello Sforzesco

    • Guida professionista che parla italiano o inglese

    • Tour guidato per piccoli gruppi

    • Cuffie per gruppi composti da oltre 11 partecipanti

  • Puoi cancellare questi biglietti fino a 24 ore prima dell'inizio dell'esperienza e ottenere un rimborso completo.

  • Il maestoso Castello Sforzesco, che sorge dalle rovine del XIV secolo

    Immerso nella vivace città di Milano, a pochi passi dall'iconico Duomo, sorge il maestoso Castello Sforzesco. Questa meraviglia architettonica risalente al XV secolo nasce dalle rovine di una fortezza medievale che venne ricostruita da Francesco Sforza, l'allora signore della città, da cui prende il nome. Il Castello Sforzesco è una grande piazza caratterizzata da quattro imponenti torri di guardia, mura spesse fino a 7 metri ed estese per 200 metri su ogni lato. Nel XX secolo, il Castello Sforzesco è stato trasformato in un paradiso dell'arte che ospita collezioni di famosi pittori rinascimentali. Durante la visita in compagnia di una guida amichevole e un piccolo gruppo, scoprirai la base ottagonale della Torre del Filarete, oltre a decorazioni in terracotta, mattoni e affascinanti mosaici.

    L'ultima scultura di Michelangelo e gli intricati affreschi di Da Vinci

    Il Castello Sforzesco ospita la "Pietà Rondanini" di Michelangelo, l'ultimo capolavoro che l'artista realizzò all'età di 89 anni e che finì per restare incompiuto. Visita anche la Sala delle Asse, una stanza affrescata dalle pareti al pavimento da Leonardo da Vinci, in cui vivrai l'illusione di trovarti nel mezzo di una foresta lussureggiante. Se ami la storia, visita il Museo di Antichità e Archeologia e molte altre esposizioni in cui potrai ammirare manufatti risalenti al XV secolo. Visita il tranquillo Cortile Ducale, in cui potrai rilassarti dopo avere esplorato il Castello Sforzesco. Se desideri riposarti ulteriormente, dietro il castello troverai il Parco Sempione, con un incantevole laghetto e i prati in fiore.

  • Restrizioni e divieti

    • Borse e zaini ingombranti non sono ammessi all'interno del castello e devono essere riposti nel guardaroba accanto alla biglietteria del Castello Sforzesco.

    Accessibilità

    • Questa esperienza è accessibile alle sedie a rotelle, alle carrozzine e ai passeggini. Tuttavia, tieni a mente che ci sono alcuni gradini nella Galleria d'Arte, in particolare nelle stanze che vanno dalla XX alla XXII.

    • Le sedie a rotelle sono disponibili presso la biglietteria.

    Informazioni aggiuntive

    • L'ingresso è gratuito il primo e il terzo martedì del mese a partire dalle 14:00. L'ingresso è gratuito anche la prima domenica di ogni mese, per tutto il giorno.
    • Il voucher ti verrà inviato immediatamente via e-mail.

    • Presentati al punto d'incontro 15 minuti prima dell'orario previsto per il tour per evitare ritardi.

    • Mostra il voucher sul tuo dispositivo mobile al punto d'incontro insieme a un documento d'identità in corso di validità completo di foto.

    Punto d'incontro

    Incontra la tua guida a Torre del Filarete.

    • Indirizzo: Piazza Castello, 20121 Milano MI, Italia.

    • Punti di riferimento: Piazza Castello a Milano, sotto la Torre dell'Orologio.

    Come arrivare al punto d'incontro

Esperienze simili che potrebbero interessarti

stairs at the terrace of duomo cathedral, milan
Punti di interesse
Conferma istantanea
4.5
Rated 4.5 out of 5.0 from 3580 Valutazioni.
32 €
Last Supper mural inside Church of Santa Maria delle Grazie, Milan.
Tour guidati
Conferma istantanea
4.7
Rated 4.7 out of 5.0 from 769 Valutazioni.
da
59 €
tourists at rooftop of duomo cathedral, milan
Punti di interesse
Conferma istantanea
4.3
Rated 4.3 out of 5.0 from 1306 Valutazioni.
da
19 €
Cancellazione gratuita
Milan duomo cathedral facade view during Milan Cathedral and Rooftop Skip-the-Line Guided Tour
Tour guidati
Conferma istantanea
4.4
Rated 4.4 out of 5.0 from 96 Valutazioni.
da
47,13 €

Scarica l'app di Headout. Risparmia fino all'80%!

Offerte esclusive, biglietti offline e tutti gli ultimi aggiornamenti.
Download iPhone appDownload Android app
iphone

Abbiamo servito oltre 37 milioni di ospiti e lavoriamo per far sì che le tue esperienze siano sempre eccezionali.

Oltre 37 milioni di

utenti soddifatti che hanno usufruito di 10.000 esperienze

Nei media

Raccomandata dai migliori brand e onnipresente nelle liste delle applicazioni più gettonate in ambito turistico

Supporto Clienti 24 giorni su 24, 7 giorni su 7

Hai dei dubbi? Chatta dal vivo con esperti locali in qualsiasi momento della giornata