Viaggia da Roma a Tivoli in tutta facilità
Evita lo stress di pianificare il viaggio: all'itinerario, alle guide e ai trasporti ci pensiamo noi. A te non resta altro che esplorare.

Ci hanno scelto 35 milioni di turisti

Perché scegliere noi?
-
Scopri la storia di Tivoli con un pass di 3 giorni che ti permette di accedere a Villa d'Este, la villa dell'imperatore Adriano e al santuario di Ercole Vincitore.
-
Mentre passeggi tra le maestose sale di Villa d'Este, non perderti i coloratissimi affreschi che raffigurano scene della mitologia e della storia romana.
-
Esplora le rovine di un anfiteatro romano e di un complesso di templi presso il santuario di Ercole Vincitore, uno dei più grandi santuari dedicati a Ercole.
-
Salta la fila a Villa d'Este e Villa Adriana e scopri gli scavi archeologici di terme, templi e di un lago artificiale in quello che era il luogo in cui si ritirava l'imperatore Adriano nel II secolo.
-
Curiosità: puoi fare una passeggiata attraverso il Pecile di Villa Adriana, che un tempo era il luogo preferito dall'imperatore per fare una passeggiata tranquilla.
Altri dettagli
-
Scopri la storia di Tivoli con un pass di 3 giorni che ti permette di accedere a Villa d'Este, la villa dell'imperatore Adriano e al santuario di Ercole Vincitore.
-
Mentre passeggi tra le maestose sale di Villa d'Este, non perderti i coloratissimi affreschi che raffigurano scene della mitologia e della storia romana.
-
Esplora le rovine di un anfiteatro romano e di un complesso di templi presso il santuario di Ercole Vincitore, uno dei più grandi santuari dedicati a Ercole.
-
Salta la fila a Villa d'Este e Villa Adriana e scopri gli scavi archeologici di terme, templi e di un lago artificiale in quello che era il luogo in cui si ritirava l'imperatore Adriano nel II secolo.
-
Curiosità: puoi fare una passeggiata attraverso il Pecile di Villa Adriana, che un tempo era il luogo preferito dall'imperatore per fare una passeggiata tranquilla.
-
Lasciati alle spalle le strade trafficate di Roma e immergiti nella ricca storia e nello splendido scenario naturale di Tivoli.
-
Viaggia in tutta comodità con trasferimenti di andata e ritorno con aria condizionata, per dimenticare il fastidio del traffico.
-
Supera la folla con l'accesso Salta la Coda a due dei siti più importanti di Tivoli: villa d'Este e villa Adriana.
-
Ammira le magnifiche fontane e i giardini di villa d'Este, quindi scopri le antiche rovine di villa Adriana del II secolo.
Altri dettagli
-
Lasciati alle spalle le strade trafficate di Roma e immergiti nella ricca storia e nello splendido scenario naturale di Tivoli.
-
Viaggia in tutta comodità con trasferimenti di andata e ritorno con aria condizionata, per dimenticare il fastidio del traffico.
-
Supera la folla con l'accesso Salta la Coda a due dei siti più importanti di Tivoli: villa d'Este e villa Adriana.
-
Ammira le magnifiche fontane e i giardini di villa d'Este, quindi scopri le antiche rovine di villa Adriana del II secolo.
Con Headout, prenoti senza stress
Esperienze selezionate con cura, facilmente prenotabili.
Trasferimenti, pasti, guide... organizziamo tutto noi.
Scopri la tua destinazione insieme a una guida esperta.
Con le nostre guide, scopri storie incredibili in ogni luogo.
Approfitta della massima flessibilità per il tuo viaggio
Sappiamo che esistono gli imprevisti: ecco perché la cancellazione è gratuita e la riprogrammazione è facile.
Assistenza sempre disponibile per te
Approfitta della massima tranquillità, perché puoi sempre scriverci o chiamarci.
-
Esplora Villa d'Este, patrimonio dell'umanità dell'UNESCO, e i suoi magnifici giardini e fontane con i biglietti "Salta la Coda" per un accesso rapido.
-
Mentre percorri le grandiose stanze della villa del XVI secolo, non perderti la suggestiva rappresentazione delle otto fatiche di Ercole nella Sala di Ercole.
-
Se hai in programma una visita al mattino, assicurati di fermarti all'organo ad acqua, che utilizza la pressione dell'acqua e le canne per creare deliziose melodie musicali.
-
Migliora la tua esperienza con l'accesso alla Villa Adriana, saltando la fila, ed esplora i resti di bagni, terme e teatri romani.
-
Curiosità: nei giardini della villa ci sono oltre 500 giochi d'acqua, tra cui fontane, cascate e laghetti, che sfruttano il flusso naturale dell'acqua del vicino fiume Aniene.
Altri dettagli
-
Esplora Villa d'Este, patrimonio dell'umanità dell'UNESCO, e i suoi magnifici giardini e fontane con i biglietti "Salta la Coda" per un accesso rapido.
-
Mentre percorri le grandiose stanze della villa del XVI secolo, non perderti la suggestiva rappresentazione delle otto fatiche di Ercole nella Sala di Ercole.
-
Se hai in programma una visita al mattino, assicurati di fermarti all'organo ad acqua, che utilizza la pressione dell'acqua e le canne per creare deliziose melodie musicali.
-
Migliora la tua esperienza con l'accesso alla Villa Adriana, saltando la fila, ed esplora i resti di bagni, terme e teatri romani.
-
Curiosità: nei giardini della villa ci sono oltre 500 giochi d'acqua, tra cui fontane, cascate e laghetti, che sfruttano il flusso naturale dell'acqua del vicino fiume Aniene.
-
Ottieni l'accesso prioritario alla grande tenuta dell'imperatore Adriano, risalente al II secolo.
-
Ammira le rovine delle terme, di un teatro, di templi, biblioteche, staterelli ed edifici.
-
Scopri il "Teatro Marittimo", un'isola artificiale utilizzata come rifugio privato dall'imperatore.
-
Ammira la grotta artificiale "Canopo" e scopri gli scavi che ogni giorno rivelano nuovi aspetti di questo sito.
Altri dettagli
-
Ottieni l'accesso prioritario alla grande tenuta dell'imperatore Adriano, risalente al II secolo.
-
Ammira le rovine delle terme, di un teatro, di templi, biblioteche, staterelli ed edifici.
-
Scopri il "Teatro Marittimo", un'isola artificiale utilizzata come rifugio privato dall'imperatore.
-
Ammira la grotta artificiale "Canopo" e scopri gli scavi che ogni giorno rivelano nuovi aspetti di questo sito.