Galleria degli Uffizi.
Esplorate la vasta collezione di capolavori della rinomata Galleria degli Uffizi, che espone opere di luminari come Caravaggio, Michelangelo, Raffaello e da Vinci. Approfittate della nostra selezione di biglietti per la Galleria degli Uffizi per approfittare dell'ingresso "salta fila", delle visite guidate da esperti e delle offerte combinate con la vicina Galleria dell'Accademia
-
Non perdere tempo in fila per i biglietti: usufruisci dell'ingresso Salta la Coda alla Galleria degli Uffizi e restaci tutto il tempo che vuoi!
-
Fatti accompagnare da un host all'ingresso del museo e lascia che le audioguide ti raccontino alcune curiosità sulla galleria.
-
Esplora la galleria al ritmo che preferisci, ammirando capolavori come la Nascita di Venere di Botticelli e una vasta gamma di opere d'arte che abbracciano il periodo che va dal XII al XVII secolo
-
Lo sapevi? La Monna Lisa (anche conosciuta come Gioconda) un tempo adornava le sale della Galleria degli Uffizi!
Altri dettagli
-
Non perdere tempo in fila per i biglietti: usufruisci dell'ingresso Salta la Coda alla Galleria degli Uffizi e restaci tutto il tempo che vuoi!
-
Fatti accompagnare da un host all'ingresso del museo e lascia che le audioguide ti raccontino alcune curiosità sulla galleria.
-
Esplora la galleria al ritmo che preferisci, ammirando capolavori come la Nascita di Venere di Botticelli e una vasta gamma di opere d'arte che abbracciano il periodo che va dal XII al XVII secolo
-
Lo sapevi? La Monna Lisa (anche conosciuta come Gioconda) un tempo adornava le sale della Galleria degli Uffizi!
-
Approfitta di questo prezzo speciale per un biglietto combinato delle due gallerie più famose di Firenze, gli Uffizi e l'Accademia!
-
Questo biglietto riservato ti permette di accedere a entrambe le attrazioni senza problemi.
-
Agli Uffizi, ammira le collezioni uniche del Museo più visitato di Firenze e scopri le numerose opere d'arte che vanno dal XII secolo al XVII secolo, tra cui la famosa "Nascita di Venere" di Botticelli.
-
All'Accademia, potrai ammirare da vicino la scultura più iconica di tutti i tempi, il David di Michelangelo, raffigurante il personaggio biblico prima della sua battaglia con Golia.
Altri dettagli
-
Approfitta di questo prezzo speciale per un biglietto combinato delle due gallerie più famose di Firenze, gli Uffizi e l'Accademia!
-
Questo biglietto riservato ti permette di accedere a entrambe le attrazioni senza problemi.
-
Agli Uffizi, ammira le collezioni uniche del Museo più visitato di Firenze e scopri le numerose opere d'arte che vanno dal XII secolo al XVII secolo, tra cui la famosa "Nascita di Venere" di Botticelli.
-
All'Accademia, potrai ammirare da vicino la scultura più iconica di tutti i tempi, il David di Michelangelo, raffigurante il personaggio biblico prima della sua battaglia con Golia.
7% di sconto
-
Ottieni l'ingresso immediato alla Galleria degli Uffizi con questo tour con una guida esperta. Evita le code e massimizza il tuo tempo prezioso per un'ampia esplorazione dell'arte.
-
Immergiti nella narrazione di queste opere d'arte, guidato da un esperto che svelerà gli strati di significato che si celano dietro l'opulenta collezione degli Uffizi.
-
Gira a ritmo tranquillo nella lingua che preferisci. Dopo il tour, puoi esplorare in maniera autonoma ogni angolo degli Uffizi.
-
Curiosità: ci sono diversi dipinti con temi comuni, come l'affascinante Adorazione dei Magi, che si trova in oltre 6 versioni, realizzate da menti brillanti come Da Vinci, Dürer e altri.
Altri dettagli
-
Ottieni l'ingresso immediato alla Galleria degli Uffizi con questo tour con una guida esperta. Evita le code e massimizza il tuo tempo prezioso per un'ampia esplorazione dell'arte.
-
Immergiti nella narrazione di queste opere d'arte, guidato da un esperto che svelerà gli strati di significato che si celano dietro l'opulenta collezione degli Uffizi.
-
Gira a ritmo tranquillo nella lingua che preferisci. Dopo il tour, puoi esplorare in maniera autonoma ogni angolo degli Uffizi.
-
Curiosità: ci sono diversi dipinti con temi comuni, come l'affascinante Adorazione dei Magi, che si trova in oltre 6 versioni, realizzate da menti brillanti come Da Vinci, Dürer e altri.
-
Salta la Coda per la Galleria degli Uffizi ed entra in un mondo di arte e storia rinascimentale.
-
Partecipa a un tour guidato privato e personalizzato in inglese o spagnolo, adattato ai tuoi interessi e ai tuoi ritmi.
-
Accedi sia alla rinomata collezione permanente della galleria che alle sue mostre temporanee.
-
Goditi un'esperienza intima con la libertà di soffermarti, fare domande alla tua guida e immergerti completamente nelle opere d'arte.
-
Esplora l'importanza storica del mecenatismo della famiglia Medici e il suo impatto duraturo sull'arte.
Altri dettagli
-
Salta la Coda per la Galleria degli Uffizi ed entra in un mondo di arte e storia rinascimentale.
-
Partecipa a un tour guidato privato e personalizzato in inglese o spagnolo, adattato ai tuoi interessi e ai tuoi ritmi.
-
Accedi sia alla rinomata collezione permanente della galleria che alle sue mostre temporanee.
-
Goditi un'esperienza intima con la libertà di soffermarti, fare domande alla tua guida e immergerti completamente nelle opere d'arte.
-
Esplora l'importanza storica del mecenatismo della famiglia Medici e il suo impatto duraturo sull'arte.
-
Evita le code approfitta del tuo ingresso rapido agli Uffizi e alla Galleria dell'Accademia.
-
Entra in entrambe le gallerie nello stesso giorno o distribuisci le tue visite in giorni diversi: a te la scelta.
-
Partecipa a un tour informativo in compagnia di una guida che parla correntemente italiano, inglese o spagnolo per ascoltare approfondimenti sulle gallerie e sui loro capolavori.
-
Visita la Galleria degli Uffizi e lasciati trasportare nel cuore del Rinascimento. Non perdere l'occasione di vedere la famosa "Nascita di Venere" di Sandro Botticelli.
-
Lasciati incantare dalla bellezza delle opere di Michelangelo e Leonardo da Vinci, due tra i più importanti artisti del Rinascimento, e osserva l'iconica statua del David.
Altri dettagli
-
Evita le code approfitta del tuo ingresso rapido agli Uffizi e alla Galleria dell'Accademia.
-
Entra in entrambe le gallerie nello stesso giorno o distribuisci le tue visite in giorni diversi: a te la scelta.
-
Partecipa a un tour informativo in compagnia di una guida che parla correntemente italiano, inglese o spagnolo per ascoltare approfondimenti sulle gallerie e sui loro capolavori.
-
Visita la Galleria degli Uffizi e lasciati trasportare nel cuore del Rinascimento. Non perdere l'occasione di vedere la famosa "Nascita di Venere" di Sandro Botticelli.
-
Lasciati incantare dalla bellezza delle opere di Michelangelo e Leonardo da Vinci, due tra i più importanti artisti del Rinascimento, e osserva l'iconica statua del David.
5% di sconto
-
Inizia la visita alla Galleria degli Uffizi e trascorri due ore esaminando da vicino i capolavori di Botticelli, Michelangelo e Leonardo da Vinci.
-
Poi, percorri il corridoio vasariano, un passaggio segreto lungo 1 chilometro che collega Palazzo Pitti e Palazzo Vecchio.
-
Scopri l'affascinante storia del corridoio, originariamente costruito per garantire la sicurezza della famiglia Medici e abbellito da pareti affrescate e sculture.
-
Approfitta delle viste straordinarie di Firenze offerte dalle finestre del corridoio; da qui potrai vedere l'Arno, Ponte Vecchio e le piazze più famose.
-
Termina la tua visita di 45 minuti alla grotta del Buontalenti, dove termina il corridoio, ed esci attraverso il cortile dell'Ammannati.
Altri dettagli
-
Inizia la visita alla Galleria degli Uffizi e trascorri due ore esaminando da vicino i capolavori di Botticelli, Michelangelo e Leonardo da Vinci.
-
Poi, percorri il corridoio vasariano, un passaggio segreto lungo 1 chilometro che collega Palazzo Pitti e Palazzo Vecchio.
-
Scopri l'affascinante storia del corridoio, originariamente costruito per garantire la sicurezza della famiglia Medici e abbellito da pareti affrescate e sculture.
-
Approfitta delle viste straordinarie di Firenze offerte dalle finestre del corridoio; da qui potrai vedere l'Arno, Ponte Vecchio e le piazze più famose.
-
Termina la tua visita di 45 minuti alla grotta del Buontalenti, dove termina il corridoio, ed esci attraverso il cortile dell'Ammannati.
-
Approfitta di questo prezzo speciale per un biglietto combinato per le due gallerie più popolari di Firenze: gli Uffizi e l'Accademia!
-
Questo biglietto riservato ti permette di accedere direttamente a entrambe le attrazioni, con l'assistenza di un host.
-
Agli Uffizi, il museo più visitato di Firenze, potrai ammirare collezioni e opere d'arte straordinarie che vanno dal XII secolo al XVII secolo, inclusa la famosa "Nascita di Venere" di Botticelli.
-
All'Accademia, potrai ammirare da vicino la scultura più iconica di tutti i tempi, il David di Michelangelo, raffigurante il personaggio biblico prima della sua battaglia con Golia.
Altri dettagli
-
Approfitta di questo prezzo speciale per un biglietto combinato per le due gallerie più popolari di Firenze: gli Uffizi e l'Accademia!
-
Questo biglietto riservato ti permette di accedere direttamente a entrambe le attrazioni, con l'assistenza di un host.
-
Agli Uffizi, il museo più visitato di Firenze, potrai ammirare collezioni e opere d'arte straordinarie che vanno dal XII secolo al XVII secolo, inclusa la famosa "Nascita di Venere" di Botticelli.
-
All'Accademia, potrai ammirare da vicino la scultura più iconica di tutti i tempi, il David di Michelangelo, raffigurante il personaggio biblico prima della sua battaglia con Golia.
5% di sconto
-
Evita i fastidi delle prenotazioni e goditi 5 giorni di relax immersi nello splendore rinascimentale e nei rifugi verdi della città.
-
Lasciati stupire dal genio artistico delle opere esibite nella Galleria degli Uffizi, come la Nascita di Venere di Botticelli e i bellissimi ritratti della Madonna di Raffaello.
-
Passeggia nel vasto Giardino di Boboli, un tranquillo paradiso mediceo con laghetti, statue e antichi lecci.
-
Perditi nel paradiso dell'arte di Palazzo Pitti e visita la Galleria Palatina che esibisce capolavori come Le tre età dell'uomo di Giorgione.
-
Curiosità: il Giardino di Boboli si trova proprio dietro a Palazzo Pitti, si estende per 111 acri e permette di vedere bellissimi paesaggi!
Altri dettagli
-
Evita i fastidi delle prenotazioni e goditi 5 giorni di relax immersi nello splendore rinascimentale e nei rifugi verdi della città.
-
Lasciati stupire dal genio artistico delle opere esibite nella Galleria degli Uffizi, come la Nascita di Venere di Botticelli e i bellissimi ritratti della Madonna di Raffaello.
-
Passeggia nel vasto Giardino di Boboli, un tranquillo paradiso mediceo con laghetti, statue e antichi lecci.
-
Perditi nel paradiso dell'arte di Palazzo Pitti e visita la Galleria Palatina che esibisce capolavori come Le tre età dell'uomo di Giorgione.
-
Curiosità: il Giardino di Boboli si trova proprio dietro a Palazzo Pitti, si estende per 111 acri e permette di vedere bellissimi paesaggi!
-
Lasciati alle spalle la ressa all'ingresso con questi biglietti Salta la Coda per la Galleria degli Uffizi che permettono un accesso prioritario al museo.
-
Approfitta di una guida storica esperta che arricchisce la tua esperienza con conoscenze profonde e intuizioni accattivanti.
-
Partecipa a una visita guidata coinvolgente della Galleria degli Uffizi in un piccolo gruppo.
-
Ammira le opere leggendarie di pittori prolifici come Botticelli, Leonardo Da Vinci, Raffaello, Michelangelo, Giotto e molti altri!
Altri dettagli
-
Lasciati alle spalle la ressa all'ingresso con questi biglietti Salta la Coda per la Galleria degli Uffizi che permettono un accesso prioritario al museo.
-
Approfitta di una guida storica esperta che arricchisce la tua esperienza con conoscenze profonde e intuizioni accattivanti.
-
Partecipa a una visita guidata coinvolgente della Galleria degli Uffizi in un piccolo gruppo.
-
Ammira le opere leggendarie di pittori prolifici come Botticelli, Leonardo Da Vinci, Raffaello, Michelangelo, Giotto e molti altri!
Consigli per fare la scelta giusta
Cose simili da fare a Firenze
Informazioni su: Galleria degli Uffizi
Esplora lo splendore storico della Galleria d'Arte degli Uffizi di Firenze, risalente al XVI secolo, che mette in mostra l'eredità culturale della città attraverso una vasta collezione di capolavori rinascimentali di artisti come Michelangelo e Botticelli. Per soddisfare le diverse preferenze, offriamo opzioni di biglietti convenienti per gli appassionati d'arte che desiderano visitare la città. Scopri, acquista e impara a conoscere tutti i biglietti disponibili con noi, preparando il terreno per un viaggio attraverso la genialità artistica della Galleria degli Uffizi.
Galleria degli Uffizi: perché è da vedere?
Pianifica la tua visita
Ingresso di Piazzale degli Uffizi
Aperto sia ai visitatori generici che a quelli con prenotazione, questo ingresso, accessibile dal Piazzale degli Uffizi, suggerisce di seguire le indicazioni riportate. Anche se i tempi di attesa variano, si consiglia di prenotare in anticipo per snellire il processo di ingresso.
Ingresso di Via Lambertesca:
Esclusivo per gruppi e visitatori con biglietti prenotati, questo ingresso su Via Lambertesca promette tempi di attesa più brevi. Per un ingresso senza problemi, è fortemente consigliata la prenotazione anticipata.
Ingresso di Piazza della Signoria
Pensato per i visitatori generici e con prenotazione, questo ingresso in Piazza della Signoria offre un comodo accesso alla Galleria degli Uffizi. Anche se i tempi di attesa variano, si consiglia di prenotare in anticipo.
Via dei Georgofili Ingresso:
Riservato ai gruppi e ai visitatori su prenotazione, questo ingresso in Via dei Georgofili offre un comodo accesso alla Galleria degli Uffizi. Assicurati un ingresso rapido prenotando in anticipo.
Ingresso del Loggiato degli Uffizi
Accessibile sia ai visitatori generici che a quelli con prenotazione, questo ingresso del Loggiato degli Uffizi offre un percorso diretto alla galleria. Visti i tempi di attesa variabili, è consigliabile prenotare in anticipo.
- La Galleria degli Uffizi è tipicamente chiusa il lunedì, il 1° gennaio e il 25 dicembre.
- I visitatori sono tenuti a lasciare il museo entro le 18:30, tranne il martedì, quando le procedure di chiusura iniziano alle 21:30.