Visita Villa Savoye, un capolavoro modernista di Le Corbusier, l'architetto diventato famoso per aver proposto i famosi "5 principi dell'architettura moderna".
Punti Salienti
Punti Salienti
-
Visita Villa Savoye vicino a Parigi, a Poissy, un capolavoro modernista di Le Corbusier diventato noto nel mondo dell'architettura per il suo design innovativo.
-
Qui potrai notare l'applicazione dei "cinque principi dell'architettura moderna" di Le Corbusier che prevedono l'utilizzo di pilastri, di una facciata indipendente, di una pianta libera, di finestre che si sviluppano in lunghezza e persino la presenza di un terrazzo-giardino.
-
Esplora gli spazi interni che riflettono i principi funzionalisti di Le Corbusier tra cui il soggiorno, la sala da pranzo e le camere da letto.
-
Passeggia all'esterno della villa per ammirarne le sue linee slanciate, le forme geometriche e la sua bellezza minimalista.
-
Curiosità: Villa Savoye viene spesso chiamata "la casa volante" perché sembra fluttuare sul terreno grazie ai suoi pilotis (colonne).
Incluso nell'offerta
Incluso nell'offerta
- Biglietto d'ingresso a Villa Savoye
Polizza Di Cancellazione
Polizza Di Cancellazione
Questi biglietti non possono essere cancellati o riprogrammati.
La tua esperienza
La tua esperienza
Un capolavoro modernista
Villa Savoye, nota anche come "Les Heures Claires", venne costruita tra il 1928 e il 1931 dagli architetti Charles-Edouard Jeanneret, meglio conosciuto come Le Corbusier, e Pierre Jeanneret; questa villa incarna alla perfezione l'applicazione degli stilemi dell'architettura moderna proposti da Le Corbusier del 1927. Con questo biglietto avrai l'opportunità di entrare e di vedere con i tuoi occhi un'applicazione dei principi del design funzionalista che definiscono gli spazi del soggiorno, della sala da pranzo, della camera da letto e del bagno di Villa Savoye.
Un esempio straordinario dell'applicazione dei famosi 5 punti
In questa villa potrai osservare l'applicazione dei 5 principi dell'architettura moderna, una corrente che si fa promotrice del funzionalismo, del minimalismo e dell'uso di materiali moderni. Questi principi si concretizzano nell'uso di pilotis (sostegni elevati), facciate libere (pareti non portanti), piante aperte (spazi interni flessibili), finestre orizzontali (che permettono l'accesso di tanta luce naturale) e giardini pensili (spazi multifunzionali).
Lasciati stupire da questa meraviglia architettonica: Villa Savoye, amorevolmente soprannominata "Les Heures Claires" ("Le ore di sole") dalla famiglia Savoye, presenta spazi interni illuminati da luce naturale che penetra da ogni lato dell'edificio. L'ampio bovindo al primo piano permette alla luce di illuminare l'intera villa. Inoltre, i lucernari posizionati strategicamente sui tetti piani creano dei bellissimi fasci di luce che penetrano nell'area del garage.
Orari
Orari
Da sapere prima di partire
Da sapere prima di partire
Informazioni importanti
-
Ti ricordiamo che, in conformità con le norme previste dal piano di sicurezza Vigipirate, ogni accesso al sito è preceduto da una perquisizione visiva della borsa.
-
L'ingresso al monumento è gratuito per le persone diversamente abili e i loro accompagnatori, dietro presentazione di un documento valido (Carta di Mobilità e Inclusione per il pubblico francese rilasciata dalla CDAPH, o equivalente straniero).
-
La Carta di Mobilità e Inclusione (CMI) con la sola dicitura "priorità", così come la tessera per il parcheggio, non dà diritto all'ingresso gratuito.
-
Ingresso gratuito: la prima domenica di gennaio, febbraio, marzo, novembre e dicembre e durante le Giornate Europee del Patrimonio (3° fine settimana di settembre di ogni anno).
-
L'ingresso è gratuito per i minori di 18 anni. I cittadini dell'Unione europea possono visitarla gratuitamente se hanno un'età compresa tra i 18 e i 25 anni (è necessario un documento d'identità).
-
L'ingresso è gratuito per gli ospiti disabili con un accompagnatore adulto, per le persone in cerca di lavoro (dietro presentazione di un certificato valido da meno di 6 mesi) e per i possessori di un pass valido per l'istruzione.
Restrizioni
-
Non sono ammessi animali domestici, ad eccezione dei cani da accompagnamento.
-
I passeggini non sono ammessi all'interno del monumento.
-
Durante questo tour non sono ammessi bagagli e borse di grandi dimensioni.
-
Il monumento non accetta bagagli in deposito.
I Miei Biglietti
I Miei Biglietti
-
Riceverai immediatamente un'e-mail con il tuo voucher.
-
Visualizza il voucher sul tuo smartphone e mostralo al punto di riscatto insieme a un documento d'identità in corso di validità completo di foto.
Punto di riscatto dei biglietti
-
Mostra il tuo biglietto agli addetti di Villa Savoye.
-
Indirizzo: 82 Rue de Villiers, 78300 Poissy, Francia
Visualizza le indicazioni stradali per raggiungere il punto di riscatto
Come arrivare
In autobus
-
La fermata dell'autobus più vicina è Villa Savoye. Il punto di riscatto si trova a 3 minuti a piedi da qui.
-
Puoi salire a bordo degli autobus #3, #34, #54 o altri per raggiungere la fermata.
In treno
-
La stazione ferroviaria più vicina è quella di Poissy. Il punto di riscatto è raggiungibile in 7 minuti di taxi locale da qui.
-
Puoi salire a bordo del treno #RER A per raggiungere la stazione.